Fondamenti di diritto sanzionatorio e processuale tributario
Il volume, di facile e immediata consultazione, ha subìto una profonda riorganizzazione sistemica rispetto alla precedente edizione, senza tuttavia tralasciare nessun aspetto dello specifico segmento ordinamentale, e ha visto integrati i suoi contenuti con ulteriori argomenti di interesse. Lo stesso fornisce in maniera succinta ma adeguatamente organica e completa una panoramica del sistema sanzionatorio tributario penale e amministrativo. Prende, infatti, abbrivio da un breve excursus storico e dalla ricognizione dei principi fondanti, per giungere all'attuale configurazione, alle singole fattispecie punitive ed ai pronunciamenti giurisprudenziali più recenti e significativi. Parallelamente cura problematiche inerenti ai principali punti di connessione tra il rito amministrativo-tributario e quello processual-penalistico, delineando inoltre gli aspetti rilevanti sul piano dei diritti del contribuente e del relativo esercizio di tutela, in sede amministrativa o giurisdizionale, nelle varie fasi che possono vederlo interessato. Non manca, poi, di evidenziare talune possibili anomalie, cambiamenti di rotta e problematicità del sistema, anche alla luce delle varie riforme introdotte dal Legislatore, che hanno profondamente segnato l'assetto del sistema sanzionatorio tributario amministrativo e penale con l'introduzione di un nuovo Testo Unico, quale esclusivo riferimento organico per la specifica materia a decorrere dal 2026. Si tratta, in sintesi, di uno strumento snello a valenza plurima, rigorosamente scientifica, volto a soddisfare bisogni di apprendimento degli studenti universitari e/o di supporto cognitivo tecnico-professionale in favore di professionisti, operatori di settore dell'Amministrazione finanziaria, della Guardia di finanza, delle imprese e, comunque, di tutti coloro che abbiano interesse per la particolare disciplina. Autori: Nicolò Pollari, Antonio Iacopino, Fortunato Loria, Raffaele Barberio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:25 marzo 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it