Fondazioni e comunità
L’allargamento delle arene del welfare è oggi considerato un processo inevitabile, tuttavia oltre che una necessità può rappresentare anche una grande opportunità di innovazione per il welfare state italiano. Prima che a fine ‘800 nascessero gli stati sociali come li conosciamo oggi, cioè gestiti in via prioritaria dagli stati nazione e i loro organi territoriali, le società locali prima avevano un ruolo cruciale nell’affrontare le sfide sociali attraverso meccanismi di reciprocità fondati sulle appartenenze familiari e tribali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it