Fondi europei nazionali e regionali per la formazione. Guida pratica per l'accesso ai contributi per la formazione ed alla loro rendicontazione
Il testo offre una completa panoramica sulla formazione professionale in Italia, e sulle fonti di finanziamento europee, nazionali e regionali a disposizione delle imprese e degli enti di formazione, analizzando anche i sistemi regionali di accreditamento delle strutture formative. Si parte dal quadro normativo del sistema di istruzione e formazione dopo le riforme di cui alla "buona Scuola" ed al "Jobs act", per passare all'esame del quadro europeo e delle opportunità di finanziamento offerte dall'Unione Europea per il settennio 2014-2020 per la realizzazione di attività formative. Si analizzano quindi le attività ed opportunità dei fondi interprofessionali e degli strumenti nazionali di finanziamento della formazione, sino ad arrivare all'analisi dei sistemi di rendicontazione anche alla luce della nuova normativa comunitaria in materia di aiuti di stato alla formazione. Il testo è completo di schemi, tabelle, riferimenti normativi, suggerimenti operativi e sitografia utili al lettore per approfondire ed arrivare alle fonti di informazione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:18 febbraio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it