I fondi qualificati per l'imprenditoria sociale. EuSEF e EuVECA
I fondi comuni di investimento sono strumenti nati con lo scopo di consentire ai piccoli risparmiatori in avanzo finanziario di ottenere, mediante una gestione collettiva, vantaggi in termini di rendimento, minori costi, maggiore potere contrattuale nell'investimento e diversificazione del portafoglio. Nel corso degli anni la gestione del risparmio in Italia ha subito radicali modifiche, principalmente in relazione al modo di operare dei diversi attori che si sono incamminati sempre più verso investimenti orientati all'innovazione e all'imprenditoria sociale. Con i regolamenti UE n. 345/2013 e n. 346/2013, disciplinanti, rispettivamente, i fondi europei per il venture capital (EuVECA) e i fondi per l'imprenditoria sociale (EuSEF), il Parlamento europeo si è concentrato sull'implementazione di un piano per l'imprenditoria sociale e sull'elaborazione di nuove azioni e misure in grado di sostenere e promuovere lo sviluppo dell'impresa sociale nel suo complesso. La nuova economia europea dovrà, dunque, costruirsi sui paradigmi di una crescita che sia: intelligente (volta a perseguire lo sviluppo di un'economia basata sulla conoscenza e l'innovazione); sostenibile (attraverso un uso efficiente delle risorse e la diffusione di una cultura basata sulla sostenibilità) e inclusiva (in grado di favorire la coesione sociale e preservare i tassi di occupazione).
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it