Fonetica e fonologia. Mente, linguaggio, suoni
La differenza tra fonetica e fonologia si può ridurre schematicamente a due diverse maniere di guardare al dato linguistico. Le proprietà fisiche dei suoni linguistici sono l'oggetto di studio della fonetica. La fonologia investiga invece il rapporto fra suoni linguistici e significati e le proprietà distribuzionali e combinatorie che lo manifestano. Il libro affronta l'analisi fonetica e fonologica delle lingue naturali mostrando come le proprietà articolatorie, acustiche e neurofisiologiche contribuiscano a rappresentare il rapporto tra suoni e significati. Ne emerge un orizzonte ricco e variegato di complessi fenomeni fonologici che sottendono sofisticate capacità cognitive del parlante. Ampio spazio è dedicato inoltre ai meccanismi di acquisizione e ai disturbi linguistici, in particolare alle categorie linguistiche e fonologiche in essi implicate.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:6 settembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it