La Fontegara
Pubblicato nel 1535, il trattato di Ganassi è una delle prime fonti per la nostra conoscenza dell’arte dell’ornamentazione della musica del Rinascimento. Esso non smette di suscitare l’interesse e i dibattiti dei musicisti del nostro tempo. Dopo un disco dedicato alle opere di Philippe Verdelot interpretate da Doulce Mémoire e Denis Raisin Dadre rispettando le indicazioni di questo trattato, è ora William Dongois e il suo ensemble Le Concert Brisé a proporci una nuova illustrazione. Qui il repertorio sfruttato è molto più vario con l’utilizzo di mottetti, madrigali, canzoni e danze provenienti da numerose fonti fiamminghe, francesi e italiane e con uno strumentario particolarmente vario.
Contiene:
Basse danse la Brosse
Mille regrets
Fortuna desperata
Basse danse After Fortuna desperata
Douleur me bat
Mort et fortune
Paduana del Re
Sacro fonte
Gagliarda del Re
Italia mia
Bassa danza Aliot nouvella
Zephyro spira
Il bianco e dolce cigno
El Bisson
Dezilde al Caballero
(El Bisson) sua gagliarda
Per dolor
Anchor che col partire
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it