Le fonti culturali del diritto penale italiano - Sergio Vinciguerra - copertina
Le fonti culturali del diritto penale italiano - Sergio Vinciguerra - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le fonti culturali del diritto penale italiano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Indice: I: Fonti culturali extragiuridiche e fonti culturali giuridiche; l'esperienza storico-giuridica. - II: L'illuminismo giuridico ed il suo ruolo nell'evoluzione del diritto penale: A) Considerazioni generali. - III: segue: B) La secolarizzazione del diritto penale. - IV: segue: C) L'umanizzazione della pena. - V: segue: D) Fondamento e scopo del diritto penale. - VI: segue: E) La certezza del diritto penale; la codificazione. - VII: Il diritto penale italiano dell'Ottocento: A) I codici penali preunitari. - VIII: segue: B) Il diritto penale dell'Italia unificata. - IX: segue: C) La scuola classica del diritto penale; il codice Zanardelli. - X: segue: D) La scuola positiva. - XI: Il diritto penale italiano del primo Novecento: la "terza scuola". L'indirizzo tecnico-giuridico. - XII: Il "Programma di Marburgo" (1883) e l'Unione internazionale di diritto penale (1889). Il movimento per la difesa sociale. XIII: Il diritto penale italiano del secondo Novecento e l'influenza della "nuova difesa sociale". - XIV: Diritto penale e morale.

Dettagli

Libro universitario
VI-98 p.
9788813285364
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it