Al primo impatto può dare una cattiva impressione vedere un volume così grosso di antologia dei testi salesiani. Tuttavia i tre curatori del volume hanno fatto un enorme lavoro meritevole di essere lodato. Essi hanno dato forma all’indice analitico e tematico che permettono al lettore la possibilità di una lettura discorsiva ma anche una lettura selettiva dei testi. Inoltre le introduzioni risultano ottime per la loro brevità e completezza, inoltre esse illustrano bene i testi e predispongono il lettore nella comprensione globale del testo facilitandone la comprensione delle sfumature che non verrebbero colte altrettanto facilmente. Merita di approfondimento per chi gradisca imbattersi nella comprensione della spiritualità salesiana, dell‘agire educativo-preventivo di don Bosco e per chi voglia conoscere maggiormente don Bosco, la Congregazione Salesiana, le Lettere e i testi spirituali. Questo testo però implica almeno avere delle conoscenze basi sulla figura di don Bosco. È un libro che esprime la piena genuinità salesiana pur essendo il primo volume di ulteriori che attendono la pubblicazione.
Fonti salesiane. Vol. 1: Don Bosco e la sua opera.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Salvatore Riccobene 24 marzo 2022Una Grossa Raccolta Antologica
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it