For Bunita Marcus per Pianoforte Solo - CD Audio di Morton Feldman
For Bunita Marcus per Pianoforte Solo - CD Audio di Morton Feldman
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
For Bunita Marcus per Pianoforte Solo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,90 €
15,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Feldman compose “For Bunita Marcus” nel 1985 e di essa raccontò che è legata a doppio filo alla morte di sua madre ed al pensiero di una morta lenta. Feldman dice che voleva rendere immortale la sua opera e per realizzare il suo intento ha utilizzato una particolare tecnica compositiva. “For Bunita Marcus”, opera dedicata all’amica compositrice americana, dura più di un’ora ed è caratterizzata da motivi delicati ma pulsanti che appaiono e si ripetono di continuo, dando l’illusione di dilatare il tempo rimasto a disposizione. Non ci sono sussulti e neanche gli ultimi sentimenti di rabbia di un moribondo, quanto un lento ma inesorabile scivolare lontano dalla realtà. Marcus Hinterhauser propone una straordinaria interpretazione di “For Bunita Marcus”, un’esecuzione concentrata, attenta ed intensa, capace di trasformare anche le più piccole emozioni in una sorta di tensione rilassata che riempie tutti i toni e le pause.

Dettagli

16 novembre 2013
5099703188622

Valutazioni e recensioni

  • sergio

    un capolavoro dell'avanguardia classica minimale del '900

Conosci l'autore

Foto di Morton Feldman

Morton Feldman

1926, New York

Compositore statunitense. Dopo studi di composizione condotti sotto la guida di Wallingford Riegger e Stefan Wolpe, trovò la sua strada grazie all'incontro con John Cage e con i pittori afigurativi americani (J. Pollock, Ph. Guston, W. De Koonig). Da Cage apprese l'attenzione per il silenzio e le sonorità più lievi, dai pittori la concezione di un colore capace di generare un processo autonomo di forme e articolazioni. La sua poetica può dunque essere enunciata con chiarezza quasi sche­­matica: usare il suono come gli astrattisti puri usavano il colore, cioè prescindendo dall'«imitazione» e dall'espressione degli «affetti». Egli adottò quindi un sistema di notazione rivoluzionario che riduce la partitura a pochi e semplici simboli grafici, intendendo comunicare agli esecutori i registri (acuto,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Ddrmax - Nonstop Megamix.mp3
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail