Forcella tra inclusione ed esclusione sociale - Luigi Merola - copertina
Forcella tra inclusione ed esclusione sociale - Luigi Merola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Forcella tra inclusione ed esclusione sociale
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Delinquenti non si nasce, si diventa. Perché si cresce in un certo quartiere; perché si viene buttati fuori dalla scuola; perché la vita insegna che solo con la violenza si può sopravvivere; perché la strada fa incontrare amici e compagni, ma anche maestri di raggiro, cani sciolti e camorristi. Il volume racconta l'esperienza di un pastore di anime a Forcella, quartiere difficile di Napoli. Lo fa approfondendo il concetto di esclusione sociale, raccogliendo dati e ascoltando le testimonianze delle famiglie. Per cercare di capire se, e come, si può risolvere il problema.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Prefazione del card. Crescenzio Sepe, 164 p., f.to cm , copertina flessibile. Ottime condizioni, all'interno dedica e firma di appartenenza</p> 9788860423702.

Immagini:

Forcella tra inclusione ed esclusione sociale

Dettagli

1 maggio 2008
168 p., Brossura
9788860423702
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it