Fore morra - Diego Di Dio - copertina
Fore morra - Diego Di Dio - 2
Fore morra - Diego Di Dio - copertina
Fore morra - Diego Di Dio - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Fore morra
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,90 €
12,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Alisa e Buba sono due sicari. Entrambi sono professionali, spietati, ben noti nell'ambiente. Lavorano insieme, ma non potrebbero essere più diversi. Buba è un uomo possente, maniacale, una perfetta macchina di morte dal passato ambiguo e oscuro. Alisa è una sopravvissuta. Si porta dietro il fardello di un'infanzia trascorsa tra violenze e angherie, tra abusi e povertà: è cresciuta ai margini di una società feroce e impietosa. Quando viene commissionato loro l'omicidio di un piccolo camorrista, scoprono che si tratta di una trappola architettata da un uomo potente e determinato, chiamato "il boss", e di cui si sa una cosa sola: il suo obiettivo è catturare Alisa, catturarla viva. Andando a ritroso nella memoria, esplorando i tormenti e le violenze subite nella sua vita, Alisa dovrà capire chi si nasconde dietro la grande macchinazione congegnata ai suoi danni. Lei e Buba dovranno addentrarsi tra i quartieri di Napoli e negli antri bui della mente umana, per scoprire quanto profondo e devastante possa essere l'odio di un uomo tradito. Fore morra: fuori dalla camorra. Come proiettili impazziti, con tutti e con nessuno.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

315 p., Brossura
9788866883159

Valutazioni e recensioni

  • valentina lanino

    Alisa e Buba sono due sicari. Lavorano insieme, ma non potrebbero essere più diversi. Sono professionali, spietati, ben noti nell'ambiente. Quando viene commissionato loro l'omicidio di un piccolo camorrista, scoprono di essere coinvolti in un piano orchestrato da un uomo determinato e potente, detto "il boss", di cui si sa una cosa sola: il suo obiettivo è catturare Alisa, e catturarla viva. Per essere un 'opera prima posso dire che Diego di ha fatto centro. Un romanzo ben scritto e la storia è ben strutturata. Il libro parla delle vicende di Alisa e Buba, due sicari ingaggiati ad uccidere un piccolo camorrista, ma al tempo stesso è pieno di flashback sulla dura vita della protagonista e di come ha conosciuto Buba. Romanzo che trasmette emozioni, come ormai se ne trovano pochi. Emozioni forti che ti fanno pensare a come possa essere duro il loro mondo e che ti fa amare i protagonisti a tal punto da lasciarti un vuoto esasperante una volta chiuso il libro! Io per una settimana non sono riuscita a leggere altro perché sentivo la mancanza di questi due personaggi. Libro super consigliato! Non potete dire di essere lettori di thriller senza aver letto questo stupendo libro.

  • MAURIZIO VICEDOMINI

    Questo primo romanzo di Di Dio è un thriller ambientato in terra di camorra. La storia di formazione di una ragazzina, poi donna, attraverso il mondo della criminalità campana, narrata con la tecnica dei piani paralleli. Un romanzo che mesce consapevolmente i circuiti mitici della criminalità e la storia del singolo. Un vortice di azione e introspezione che si fa strada fra proiettili, accattonaggio, furti, assassinii su commissione e una vendetta a lungo meditata.

Conosci l'autore

Foto di Diego Di Dio

Diego Di Dio

1985

Scrittore, editor, agente letterario e docente, è laureato in giurisprudenza e ha frequentato la scuola Oblique per redattori editoriali di Roma. Nel 2015 ha fondato l’agenzia letteraria Saper Scrivere (saperscrivere.com). Amante del giallo e del thriller, è anche direttore della collana Spettri (Alter Ego Edizioni). Tiene corsi di scrittura creativa, di editing e di correzione di bozza. Tra le opere dell'autore: È tempo sprecato uccidere i morti (Dunwich, 2013), Il mercato dell'editoria (Primiceri, 2016), Fore morra (Fanucci, 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it