La forma e i materiali della trazione
Il volume è un contributo al processo di non facile identificazione e istituzionalizzazione del ruolo delle strutture a trazione nell'evoluzione delle tecnologie dell'architettura. Si è voluto dimostrare il grande interesse e le potenzialità tecnologiche prestazionali non disgiunte da quelle linguistiche attraverso le quali i maestri dell'architettura del XX secolo hanno garantito un ruolo d'onore alla moderna architettura tensile senza mai rinunciare ad una ricerca approfondita delle origini tessili dell'abitare. L'insieme della ricerca apre il campo ad una rivalutazione dell'ibridazione tra le tecniche, nella direzione dell'integrazione tra strutture complesse e strutture a trazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
-
In commercio dal:1 giugno 1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it