F(ò)rmati contro la mafia. Messaggeri di legalità si diventa: un percorso di educazione alla legalità - copertina
F(ò)rmati contro la mafia. Messaggeri di legalità si diventa: un percorso di educazione alla legalità - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
F(ò)rmati contro la mafia. Messaggeri di legalità si diventa: un percorso di educazione alla legalità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
41,80 €
-5% 44,00 €
41,80 € 44,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il presente volume giunge a conclusione di un progetto finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, denominato Messaggeri di legalità e volto all’educazione ai principi a fondamento della convivenza nella Repubblica. A partire da un ciclo di seminari riguardanti i valori fondativi della comunità nazionale ed il contrasto alla criminalità organizzata, l’obiettivo perseguito è stato quello della formazione degli studenti universitari e delle scuole secondarie: verso i primi – accompagnati ad un ruolo di Messaggeri anche tramite attività laboratoriali e viaggi di istruzione in luoghi simbolo della mafia – per condurre all’acquisizione di competenze sociali e civiche in materia di cittadinanza; verso i secondi, attraverso un lavoro di testimonianza realizzato negli istituti scolastici della città di Milano e della città di Canicattì dai Messaggeri stessi. Il volume costituisce il risultato editoriale del progetto di disseminazione e di consolidamento dei valori di legalità costituzionale: esso raccoglie i tanti materiali frutto di un anno di attività, a partire dagli atti del ciclo di seminari, più ulteriori scritti di vari attori impegnati nella battaglia contro il fenomeno mafioso; nonché tre ricerche di altrettante Messaggere e componimenti degli studenti delle scuole secondarie. Con tale volume il Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia e l’Osservatorio Diritto & Innovazione Pubblica Amministrazione Bicocca intendono dare un convinto apporto al complesso e lungo lavoro delle istituzioni e della società per la diffusione della coscienza di cittadinanza consapevole, solidale e ancorata ai valori della Costituzione repubblicana.

Dettagli

Libro universitario
304 p., Brossura
9791221104899
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it