Formazione chance di integrazione. Gli adolescenti stranieri nel sistema di istruzione e formazione professionale
L'intreccio tra migrazione e educazione rappresenta un tema chiave per l'analisi del processo d'inserimento degli immigrati nelle società d'accoglienza: a livello nazionale e internazionale, infatti, gli studi sociologici considerano la formazione una risorsa per l'integrazione dei giovani stranieri. Che cosa si intende, tuttavia, con tale affermazione e quali significati e obiettivi vengono attribuiti ai processi integrativi? Il volume considera l'integrazione da un duplice punto di vista, quello dei giovani stranieri e quello della società di accoglienza, espresso tramite l'offerta e le politiche formative, precisando un modello analitico multidimensionale dell'integrazione formativa, articolato su livelli distinti (personale, relazionale, istituzionale). L'attenzione è posta, inoltre, sugli adolescenti stranieri nella formazione professionale iniziale, ambito poco studiato e analizzato in Italia. Il volume propone una lettura non consueta della formazione professionale iniziale: tale canale formativo, trasformato dall'utenza straniera, non si presenta come un percorso di scarsa qualità, adatto solo a soggetti svantaggiati e poco motivati verso la formazione. Si configura, piuttosto, come un luogo in cui si elaborano modelli sociali di convivenza tra soggetti portatori di molteplici differenze, laboratorio in cui prendono forma le esperienze di cittadinanza, nonché ambito di costruzione di chance di integrazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it