Formazione di qualità, credibile utopia. Compendio per la scuola e l'Università, nella società complessa, anche sui disturbi specifici dell'apprendimento
Oggi nell'era della complessità della realtà italiana, gravata da numerose problematiche, anche il sistema d'istruzione formale non riesce più a far fronte alle difficoltà emergenti delle giovani e delle vecchie generazioni. Sempre più le competenze acquisite non soddisfano le richieste del mondo del lavoro globalizzato e l'importanza della trasmissione della cultura sembra dimenticata. A questo proposito il testo vuole essere uno spunto per un'analisi critica della situazione e mettere in evidenza come sia necessario essere fiduciosi nel futuro. Si sottolinea che le istituzioni deputate all'istruzione formale non dovrebbero operare attraverso burocratiche categorizzazioni dei discenti ma prodigarsi per una formazione inclusiva, dalla scuola primaria all'università, attraverso una figura docente che possa favorire davvero un apprendimento significativo. Questo potrà avvenire a patto che i professionisti della formazione acquisiscano competenze di progettazione, di comunicazione e di valutazione. Per il docente universitario sono necessarie le stesse competenze con un occhio di riguardo e riflessivo allo studio del sistema AVA realizzato dall'Anvur.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it