Le forme del pane
“La donna è nella poesia di Alessio creatura infinita, tra il sacro e il profano, regge le sorti di piccoli universi privati. È elemento naturale impalpabile e delicato, che irradia e illumina; fuoco e incendio, che devasta e arde. A questa donna infinitamente generosa e ugualmente crudele, Alessio chiede conferma della sua stessa esistenza. La interroga sul mistero della vita, sulla sorte dell’amore. La osserva nella sua bellezza eterea e corporea, ne conta i respiri e le vertebre. Ne canta le forme, la sensualità incolpevole, la consapevole ingenuità. È microcosmo nel cosmo, diventa pioggia e albero, fiore ed opera d’arte” (dalla prefazione di Piera Smerillo).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:14 ottobre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it