Forme di solidarietà e linguaggi della politica. Seminari di psicologia sociale e di comunità
La psicologia sociale è in questi anni decisamente cresciuta sia in Europa che negli Stati Uniti. Oggi diviene importante non perdere il senso della relazione che si instaura tra mondo privato e mondo pubblico, tra i pensieri del singolo e i pensieri che la società ha già elaborato per lui. La psicologia sociale si apre quindi, inevitabilmente alle dimensioni dell'etica e della politica. La psicologia di comunità si aggancia strettamente a questa visione dell'uomo e del sociale. Di qui l'interesse per quelle risorse di ordine etico e politico che si manifestano nelle forme del volontariato, dei gruppi che spontaneamente si aggregano nell'ambito della partecipazione sociale, dei gruppi di auto-aiuto.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it