Il testo colma in parte la mancanza di libri per il riconoscimento delle formiche del Veneto rivolto ai semplici appassionati. Lo trovo però mancante di indicazioni al riconoscimento più semplici delle chiavi. In particolare ho avvertito la mancanza di indicazioni riguardanti le dimensioni delle varie specie di formica e anche la mancanza di fotografie o disegni degli esemplari vivi. Le foto sembrano ritrarre esclusivamente esemplari provenienti da collezioni e che pertanto hanno assunto posizioni "rattrapite" che non aiutano molto nel confronto con ciò che si vede dal vivo.
Le formiche del Veneto. Guida al riconoscimento delle specie con note di mirmecologia generale-The ants of Veneto. Guide to recognition of species with notes of general myopecology
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:16 novembre 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it