La fortuna - Plutarco - copertina
La fortuna - Plutarco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
La fortuna
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,95 €
-15% 7,00 €
5,95 € 7,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Se le azioni umane siano guidate dalla sorte (Tyche) o piuttosto dalla capacità di scegliere (euboulia) è la questione al centro di questo trattato di Plutarco, dalla datazione incerta. Allo stesso modo, l'Autore si chiede se godere di una buona sorte e di un destino propizio immeritatamente conduca a un buon esito nella propria vita o non, piuttosto, a sciagure e se, del resto, sia davvero così positivo che la fortuna ci arrida con i suoi doni senza esserceli però guadagnati in alcun modo. Al centro del dibattito di tutte le principali correnti filosofiche in età tardoantica, la questione viene affrontata nel trattato attraverso il confronto costante con una pluralità di influenze tra le quali Plutarco tenta di trovare un equilibrio. L'Autore non manca di affrontare i grandi temi del Destino, della Provvidenza, del ruolo del pensiero umano nella deliberazione né rinuncia a definirli. Tuttavia, l'intento che più gli sta a cuore resta di natura pedagogica: l'invito ai suoi lettori a non lasciarsi cullare dall'andamento altalenante della buona e della cattiva sorte ma, al contrario, ad abituarsi a una prassi riflessiva metodica, fino a farla diventare una seconda natura, diventando pre-videnti e prov-videnti.

Dettagli

10 novembre 2020
40 p., Brossura
9788833052595

Conosci l'autore

Foto di Plutarco

Plutarco

Plutarco è stato un biografo, scrittore e filosofo greco antico, vissuto sotto l'Impero Romano. È stato uno degli scrittori più produttivi della Grecia antica e, dopo una parentesi di oblio durante il Medioevo cristiano (soprattutto a causa dello scisma d'Oriente), tornò a essere studiato solo nel Trecento, quando iniziò a essere tradotto in volgare e in latino, soprattutto negli anni dell'Umanesimo.Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone. La sua opera più famosa è Vite parallele, biografie dei più famosi personaggi dell'antichità.Nacque tra il 46 e il 48 d.C. in Beozia, a Cheronea, probabilmente da una famiglia piuttosto benestante. Nel 60 d.C. si stabilì ad Atene, dove ebbe...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it