La fortuna visiva di Raffaello nella grafica del XVI secolo. Da Marcantonio Raimondi a Giulio Bonasone. Un dialogo tra le arti a Bologna nel segno di Raffaello. Catalogo della mostra (Bologna, 4 marzo-7 giugno 2020). Ediz. illustrata - copertina
La fortuna visiva di Raffaello nella grafica del XVI secolo. Da Marcantonio Raimondi a Giulio Bonasone. Un dialogo tra le arti a Bologna nel segno di Raffaello. Catalogo della mostra (Bologna, 4 marzo-7 giugno 2020). Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La fortuna visiva di Raffaello nella grafica del XVI secolo. Da Marcantonio Raimondi a Giulio Bonasone. Un dialogo tra le arti a Bologna nel segno di Raffaello. Catalogo della mostra (Bologna, 4 marzo-7 giugno 2020). Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,00 €
-15% 40,00 €
34,00 € 40,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il tema del rapporto di Raffaello con la stampa e della fortuna visiva delle sue invenzioni è uno dei più frequentati dalla critica degli ultimi decenni, oggetto di numerosissimi studi che hanno interessato in particolare Marcantonio Raimondi, ma anche altri incisori e artisti della stretta cerchia di Raffaello o che dallo stesso hanno derivato, più o meno direttamente, idee ed invenzioni, in un circolo vorticoso di rimandi tra disegno, pittura, incisione e un'ampia serie di prodotti delle cosiddette arti applicate o, come le definiva Giorgio Vasari, le "arti congeneri". L'idea di presentare a Bologna una rassegna delle incisioni realizzate in rapporto a, o derivate da, Raffaello, proviene dalla volontà, nel quinto centenario della morte dell'artista, di valorizzare l'importante fondo grafico del Gabinetto Disegni e Stampe della Pinacoteca Nazionale di Bologna dove risultano più di 700 incisioni legate ad invenzioni del maestro. Lungi in questa sede dal poter affrontare questa mole di opere, che potrà essere oggetto di studi successivi, il raggio di indagine di questa esposizione parte dagli anni delle prime relazioni certe tra Raffaello e Marcantonio Raimondi...

Dettagli

6 marzo 2020
200 p., ill. , Rilegato
9788867262359
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it