La forza della gioia - Frédéric Lenoir - copertina
La forza della gioia - Frédéric Lenoir - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La forza della gioia
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La gioia spesso viene a bussare alla nostra porta all’improvviso, dobbiamo essere pronti ad accoglierla.

“Esiste un’esperienza più desiderabile di quella della gioia? Tutti vi aspiriamo, ostinatamente, avendola già vissuta, anche solo in modo fugace. L’innamorato in presenza dell’essere amato, il giocatore nel momento della vittoria, l’artista davanti alla sua opera, il ricercatore quando giunge alla scoperta sentono un’emozione più profonda del piacere, più concreta della felicità, un’emozione che coinvolge tutto l’essere e che diventa, con le sue mille sfaccettature, il massimo bene che si possa desiderare. La gioia porta in sé una potenza che ci destabilizza, ci invade, ci fa gustare la pienezza. Niente ci rende più vivi dell’esperienza della gioia. Non possiamo decidere di essere felici, ma possiamo imparare a coltivare questa gioia?”

Dopo il best seller La felicità. Un viaggio filosofico, Frédéric Lenoir torna a raccontare con leggerezza i nostri desideri, le nostre paure, i nostri sogni. Ispirato dagli insegnamenti dei grandi maestri, da Lao-tze ad Aristotele, da Dostoevskij a Nietzsche, ci regala una guida letteraria e filosofica per trovare, o ritrovare, la gioia di vivere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

169 p. ; 20 cm. 9788893441681 Ottimo (Fine) Libro usato proveniente da collezione privata .La copertina riporta piccole tracce d'uso. Le pagine risultano lievemente imbrunite dal tempo. All'interno in ottime condizioni..

Immagini:

La forza della gioia

Dettagli

20 aprile 2017
169 p., Brossura
La puissance de la joie
9788893441681

Valutazioni e recensioni

  • Emozionante e illuminante! Nonostante sia scritto in forma divulgativa per raggiungere un pubblico più ampio, il testo non è mai banale e, anzi, approfondisce il tema della gioia, cara a tutti noi, ma non sempre affrontata dai filosofi che invece hanno preferito affrontare quello della felicità. La gioia accade. Ma bisogna saperla cogliere, essere pronti a farsi travolgere da quest'emozione che dona un senso di appagamento ogni volta che la nostra vita evolve "in potenza". Lenoir richiama le posizioni di grandi filosofi come Spinoza, Nietzsche e Bergson che hanno sviluppato un pensiero sulla gioia, ma nel farlo ce li presenta come figure vicine, accomunate con noi dalla sincera e appassionata ricerca di ciò che rende gioioso questo nostro vivere.

Conosci l'autore

Foto di Frédéric Lenoir

Frédéric Lenoir

1962, Antananarivo (Madagascar)

Sociologo e filosofo francese. Ricercatore dal 1991 presso l’École des hautes études en sciences sociales e direttore di «Monde des religions», dedica la maggior parte dei suoi studi alle relazioni tra il Buddismo e l'Occidente. Tra i suoi maestri Emmanuel Lévinas e Edgar Morin, responsabile il primo di aver acceso una ricerca spirituale che lo ha portato nei luoghi d'eremitaggio in India e Israele, e il secondo della sua attenzione per il pianeta terra. Convinto ambientalista e animalista, autore di molte trasmissioni per France Culture, è autore di circa quaranta libri, tra saggi, romanzi e opere filosofiche. Le sue opere sono tradotte in oltre trenta lingue. In Italia, Bompiani ha pubblicato Il segreto (2002), La felicità. Un viaggio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail