La fotografia in Sardegna. Lo sguardo esterno. Gli anni del dopoguerra
Il secondo tomo della collana Storia della fotografia in Sardegna analizza gli anni del Dopoguerra. Il volume è il risultato di una lunga e capillare ricerca in innumerevoli archivi pubblici e privati nei quali è stato possibile recuperare uno straordinario repertorio iconografico, talvolta del tutto inedito, realizzato in Sardegna da alcuni tra i più importanti fotografi nazionali e internazionali: Werner Bischof, Federico Patellani, Franco Pinna, Pablo Volta, Sheldon M. Machlin, Marianne Sin-Pfältzer, Mario De Biasi, Fulvio Roiter, David Seymour e Carlo Bavagnoli. Si tratta di un'accurata documentazione fotografica che mette a fuoco svariati viaggi compiuti nell'Isola da pionieri del fotogiornalismo in Italia e personaggi di rilievo del panorama internazionale. Interpreti straordinari del genere documentaristico, etnografico, turistico che condensano la Sardegna in scatti di intenso contenuto storico e grande qualità estetica.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it