Four Sonatas For Cello & Piano
Si può rimanere sorpresi nell’ascoltare, in questa registrazione, la Sonata Op.108 in re minore eseguita con il violoncello e non con il violino come Brahms la concepì. Ma, per buona pace dei puristi, nell’Ottocento la trascrizione era una pratica comune che facilitava la diffusione di opere in un’epoca in cui non esisteva ancora la possibilità di registrare il suono. Lo stesso Brahms trascrisse le sue due Sonate per clarinetto Op.120 per viola. Marie-Claude Bantigny ha scelto di eseguire la parte del violino un’ottava più sotto, senza modificare la parte del pianoforte (a differenza di Paul Klengel nell’op. 78), permettendo praticamente di ascoltare la partitura nella sua versione originale.Nel 1886, quando si trovava sul lago di Thun, Brahms abbozzò la Sonata Op.108 che affinò due anni dopo. Il compositore, cinquantacinquenne, sembra aver raggiunto una sorta di maturità nella sua scrittura, la cui pienezza è rafforzata dalla tonalità più profonda e calda del violoncello e ciò che forse è perso in brio, sembra guadagnato in lirismo.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it