Fragile è la notte. La prima indagine di Denis Carbone - Angelo Petrella - copertina
Fragile è la notte. La prima indagine di Denis Carbone - Angelo Petrella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Fragile è la notte. La prima indagine di Denis Carbone
Disponibilità immediata
4,40 €
4,40 €
Disp. immediata

Descrizione


A Posillipo non succede mai niente. Da quando Denis Carbone è stato sbattuto nel commissariato di quel quartiere di signori per un brutto affare di scommesse, il suo fiuto da segugio si è dovuto misurare al massimo con qualche topo d'appartamento. Ma una mattina d'agosto il corpo di Ester Fornario, ricca, disinibita e bellissima, viene trovato ai piedi della torre che domina la sua villa da copertina: dopo dieci anni d'inattività forzata, è per Denis l'occasione perfetta per placare la sete di giustizia che insieme al Macallan gli sta bruciando il fegato. Per la squadra Mobile, che minaccia di scippargli l'inchiesta, sarebbe fin troppo facile chiudere il caso incastrando uno degli amanti dell'ereditiera, ma la caccia privata dell'ispettore Carbone, tallonato nell'ombra da ambigui figuri, rischia di portare alla luce una verità molto diversa. Una verità che ai piani alti della questura di via Medina non piace neanche un po', e che a Denis potrebbe costare non solo il posto, come dieci anni prima, ma la vita stessa. Per chi come lui le regole non le ha mai seguite non sarà un problema mettere la soluzione delle indagini davanti a tutto il resto, ma stavolta scoprirà suo malgrado che il nemico non ha un solo volto e che la cosa più saggia da fare sarà tenere il dito ben fermo sul grilletto. Dal giallista più spregiudicato e originale della sua generazione, una nuova serie noir in cui il bene e il male si scambiano di posto in modo frenetico, sullo sfondo di una Napoli vibrante di rabbia e rimpianto, d'amore e malinconia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

159 p., Brossura
9788831729024

Valutazioni e recensioni

  • Dario Tuccillo

    Con questo noir di ambientazione partenopea, Angelo Petrella dà vita ad un personaggio originale quanto desueto, il poliziotto alcolizzato Denis Carbone. Massacrato da una vita ingiusta e, a suo avviso, colma di ostacoli, l’ispettore raschia quotidianamente il fondo del barile, fino a quando, l’omicidio di una giovane donna nei quartieri alti di Napoli, risveglia in lui un senso di giustizia. Attraverso un linguaggio scorrevole e un’ottima costruzione della storia, l’autore ha dato vita ad un libro che va bene per un’ingente fetta di lettori, sia per coloro che hanno voglia di rilassarsi, sia per quelli che sono a caccia di suspense.

  • GIANLUCA MARINO

    Scrittura essenziale, fluida ed attuale. La trama si dipana spedita, senza eccessivi fronzoli e senza aggrovigliarsi più di tanto. Petrella da buon giallista sa raccontare, e alla fine pure ti viene la curiosità di sapere. Quel prurito che ti fa voltare le pagine ad una ad una per scoprire il prima possibile come va a finire. Peccato che il soggetto sia trito e ritrito e completamente disarcionato dalla realtà. Diciamoci la verità: chi ce lo vede un novello Callaghan, con la bottiglia di Mcallan in una mano e la 44Magnum nell'altra, a seminare panico per le viuzze striminzite del Moiariello e gli stradoni desolati di Via Petrarca?

  • GIANLUCA SPERA

    Petrella ha voluto e saputo disegnare una mappa insolita di Napoli, rifuggendo i luoghi comuni e gli stereotipi. Una volta delineato il contesto geografico con tanta attenzione, l’autore è riuscito a costruire una trama perfetta, dimostrando di saper padroneggiare gli elementi del noir a proprio piacimento pur concedendosi qualche variazione sul tema rispetto alla narrazione più classica. Ne è venuto fuori un prodotto di assoluto livello che va molto al di là del semplice intrattenimento o del gioco intellettuale per individuare gli assassini. Petrella ci mostra un mondo corrotto, sporco, deviato. Il suo ispettore non è né un eroe né un anti eroe, più semplicemente è un uomo con tante debolezze, sempre in bilico tra la ricerca del bene e la tentazione del male. È un personaggio da hard-boiled hammettiano che si muove tra Lago Patria e Castel Volturno, anziché fra le colline di Hollywood e il Sunset Strip.

Conosci l'autore

Foto di Angelo Petrella

Angelo Petrella

1978, Napoli

Angelo Petrella è vissuto a Roma, a Parigi e a Siena, dove ha svolto un dottorato di ricerca. Attualmente risiede a Napoli. Si occupa di critica letteraria, di poesia e di sceneggiatura ed è autore dei noir Cane rabbioso e Nazi Paradise.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it