Frammento inedito. Il peccato impossibile 1838 - Pietro Giordani - copertina
Frammento inedito. Il peccato impossibile 1838 - Pietro Giordani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Frammento inedito. Il peccato impossibile 1838
Disponibilità immediata
5,00 €
-58% 12,00 €
5,00 € 12,00 € -58%
Disp. immediata

Descrizione


A cura di W.Spaggiari. Parma, Ediz.Zara 1985, cm.17x24, pp.24 di facsimile e XXIX di note e postfazione. br. Coll.Le Parole Ritrovate,1. Ristampa anastatica dell'ediz.London,1862.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A cura di W.Spaggiari. Parma, Ediz.Zara 1985,cm.17x24, pp.24 di facsimile e XXIX di note e postfazione. brossura Coll.Le Parole Ritrovate,1. Ristampa anastatica dell'ediz.London,1862.

Dettagli

1985
24 di facsimile e XXIX di note e postfazione. p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2560028455773

Conosci l'autore

Foto di Pietro Giordani

Pietro Giordani

(Piacenza 1774 - Parma 1848) scrittore italiano. Studiò legge e fu monaco benedettino, ma uscì presto dall’ordine e visse poi come modesto impiegato. Favorevole al regime napoleonico (è del 1807 il suo Panegirico a Napoleone), subì persecuzioni per le sue idee liberali nel periodo della restaurazione. Visse a Milano, dove fu redattore della rivista classicistica «La Biblioteca italiana» insieme a V. Monti, entrando in contrasto con il direttore, l’austriacante G. Acerbi. Migliorate grazie a una eredità le sue condizioni economiche, si fermò a Piacenza; poi, esiliato, fu a Firenze, dove collaborò all’«Antologia». Negli ultimi anni, si stabilì a Parma. Antidogmatico e antisistematico (postuma, 1854-63, la raccolta in 14 voll. delle sue Opere), G. testimonia nella sua esperienza intellettuale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it