Franca Ghitti. Ediz. italiana e inglese
La monografia presenta una selezione di oltre sessanta sculture realizzate dall‘artista dal 1964 al 2011
La scultura di Franca Ghitti insegna la ricerca di alfabeti che non si trovano nei libri, il valore dei materiali di scarto, il significato del gesto anonimo e disadorno, la diversità delle forme che sembrano uguali. Insegna che le mani sanno quello che la mente non capisce, mentre il linguaggio dei segni custodisce qualcosa che le parole non registrano. Quello di Franca Ghitti è un mondo complesso, un crogiolo di esperienze occidentali e primitive, di arte e architettura, di ripetizione e differenza. La sua scultura è sempre un disegno di mappe, una collezione di segni: non cerca il volume, il modellato, la massa, ma la superficie, la tavola, la pagina. Franca Ghitti era nata nel 1932 a Erbanno, in Valle Camonica. La “Valle”, come lei l’ha sempre chiamata, per questa artista non è solo il luogo di nascita e di formazione, ma anche una terra d’elezione che diventa il cuore della sua geografia mentale. La Valle Camonica, infatti, con i suoi segni e le sue tradizioni, la sua storia e la sua preistoria, i suoi utensili e il suo artigianato, è sempre rimasta uno dei motivi di ispirazione fondamentali della scultura di questa artista, suggerendole una nozione di tempo non limitata al presente, e insieme offrendole un vocabolario di linee e di forme e insegnandole il linguaggio dell’essenzialità e della concretezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it