Francesca Woodman - Bertrand Schefer - copertina
Francesca Woodman - Bertrand Schefer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Francesca Woodman
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«La storia non è nell’immagine, ma nel nostro rapporto con l’immagine, in ciò che essa deposita in noi» scrive Bertrand Schefer, che alla fine degli anni novanta vede per la prima volta alcuni scatti fotografici di Francesca Woodman e ne rimane folgorato. Quelle fotografie, per lui così respingenti in un primo momento, tornano negli anni a interrogarlo, a tormentarlo, incessanti come gocce, persistenti come un’ossessione amorosa. Si ripromette di scrivere un giorno su di lei, per far luce sull’enigma che incarna, per salvarla dall’oblio. Non è della sua fotografia che vuole parlare, è lei che vuole riportare in vita, anche solo per qualche attimo. Come un archeologo insaziabile, riesuma allora tutto quanto può aiutarlo a ricostruire quella “storia mancante”; una storia in cui il flusso dei propri ricordi personali, innescati dalla figura sfuocata e irraggiungibile di Francesca, si mescola alla vicenda biografica della giovane fotografa: l’infanzia in Colorado, il legame forte con l’Italia, i genitori, anche loro artisti, la prima macchina fotografica, gli anni formativi alla scuola d’arte, il soggiorno romano che porta a maturazione un temperamento così singolare. Francesca si distingue dalla massa, atipica ovunque vada. Nei suoi vestiti d’epoca sbiaditi si ritrae di volta in volta come una presenza fantasmatica, ineffabile, sensuale, anacronistica, già consapevole che non è il mondo contemporaneo lo scenario in cui troverà la propria dimensione. Se la sua arte è il motore che la muove, è anche il veleno che la consuma, la prigione da cui un giorno del 1981 riuscirà a liberarsi aprendo la finestra del suo sgangherato appartamento, a soli ventitré anni, lasciando dietro di sé un’opera immensa.

Dettagli

29 marzo 2024
68 p., Brossura
9788860103512

Valutazioni e recensioni

  • lois_design
    la bellezza struggente di un’artista troppo presto perduta

    Premesso che ogni pubblicazione della Johan e Levi è un tesoro da custodire gelosamente, questa inusuale biografia è un viaggio (breve) nella struggente bellezza di Francesca, animo sensibile e artista innata, con uno spirito indipendente e libero che ha espresso in pochissimi anni un linguaggio esclusivo e delicato, sfacciato e doloroso, che ha tracciato il suo percorso di vita e di arte (inscindibili) e che rappresenta ancora oggi un capolavoro nel mondo della fotografia. È un poesia questa lettura che sviscera attraverso pensieri, riflessioni ed aneddoti, la breve e tormentata vita della protagonista. Ogni suo scatto è un fremito del suo respiro, fino alla fine, fino al punto in cui decide di terminare il suo cammino. Ma, paradossalmente, ancora oggi, in ognuno di quei suoi scatti c’è la vita che pulsa, che si addentra nella sua complessità e che si mostra, al tempo stesso, in tutta la sua magnifica bellezza.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail