Francesco Albergamo. Atti del Convegno del 4 ottobre 2023 in sua memoria e prima edizione de «Il comunismo primitivo»
Il volume raccoglie la relazione di Francesco Barbagallo e gli interventi e i contributi del Convegno dedicato a Francesco Albérgamo che all’Istituto per gli Studi Filosofici si è tenuto il 4 ottobre 2023 nel cinquantesimo della sua scomparsa. Docente, filosofo e, in particolare, uno dei più importanti filosofi della scienza del panorama italiano, Albérgamo era Iscritto al PCI ed è stato protagonista del suo dibattito culturale. Un’ampia introduzione di Marcello Catarzi prepara alla lettura poi di un testo davvero prezioso, scritto dal filosofo negli ultimi anni della sua vita, al principio degli anni ‘70 e rimasto inedito fino ad ora: Il comunismo primitivo, nel quale l’Autore, su temi di grandissima attualità e con un allargamento dell’orizzonte di studio e di ricerca, indaga le forme di organizzazione delle società primitive, che in tanti casi esprimevano anche chiari risvolti comunitari, e che hanno preceduto la modernità e il capitalismo.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it