La Francia nell'opinione pubblica italiana dal '59 al '70
Milano, Vincenzo Colonnello, In-16°, pp. XV, 148, (4) +16 di stralcio dal catalogo editoriale, brossura editoriale a risvolti illustrata con una caricatura risorgimentale (Garibaldi intento a cucinare un fritto di granchi e Cavour seduto a tavola, con un gallo, chiara allusione a Napoleone III, che razzola in cucina dicendo: "Pio, pio, pio, qualche cosa voglio anch'io"). Dedica a stampa a Luisa Silva Candiani. Ombre alla brossura, ma bell'esemplare intonso. Seconda edizione (10°-12° migliaio). Articolata ricostruzione sulla ricezione della Francia di Napoleone III nella pubblica opinione italiana, dalla Seconda Guerra d'Indipendenza alla breccia di Porta Pia. In principio sono riprodotti giudizi della stampa sulla prima edizione del volume. Indice: La Francia antiaustriaca e l'opinione pubblica italiana nel 1859 La Francia antiunitaria e l'opinione pubblica italiana nel 1860-5 La Francia antiprussiana e l'opinione pubblica italiana nel 1866-70.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1938
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it