Sergio rappresenta a pieno la nostra epoca,fatta di indecisioni e frammentazione dei rapporti interpersonali.
Frantumi di calma apparente
Addetto al controllo qualità presso una residenza per anziani, Sergio si mostra una persona dotata d'innata capacità empatica e grande disponibilità verso il prossimo. I singoli pazienti di "Villa Serenità", con le loro storie e il loro interagire, sembrano fornirgli inavvertitamente la chiave per dare un senso al proprio vissuto fatto di conquiste e fallimenti, speranze e cadute, in uno scontro inesorabile con lo scorrere del tempo. Attraverso l'alternarsi dei diversi piani temporali, tra flashback, richiami e flusso di pensiero Sergio riscopre un passato fatto di abbracci mancati, di scelte poco coraggiose e di scarsa fiducia nel futuro. Un bagaglio d'inadeguatezza che si trascina dietro fin dall'infanzia, e che lo ha portato a non gioire pienamente delle piccole cose, a non legarsi, a non amare mai in modo completo. La quotidianità vissuta tra le mura della residenza, permette a Sergio di colmare, attraverso il contatto coi pazienti, alcuni "vuoti" della sua vita, offrendogli sempre nuove occasioni per mettersi in gioco; un'opportunità che Sergio riuscirà appena a sfiorare, in perenne lotta coi limiti imposti dalla fragilità dei suoi personali "frantumi di calma apparente".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Villa Serenità è un luogo che non esiste. Interiore, silenzioso. Serve un po’ di tempo per capire cosa c’è dentro. E soprattutto perché, di fronte a tanto dolore, alcuni sorridono...
-
Sergio, il protagonista di questo libro è apparso fin da subito un personaggio a me familiare. Non che io mi ritrovassi nel personaggio ma perchè sono riuscita a immaginarlo come un amico della mia quotidianità. Ero lì quasi per dargli un consiglio così come la migliore amica farebbe. Chi di noi non si ritrova nella vita di Sergio? Quella vita frammentata priva di solide fondamenta. Il futuro incerto descritto più volte nel testo appare come un triste presagio. E' proprio lì che ho scoperto quanto sia doveroso e irripetibile vivere il presente. Clemente Cipresso è riuscito a farmi scoprire un mondo nuovo, dove non ci saranno più abbracci mancati o sorrisi rinviati.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it