Franz Kafka. La metamorfosi del significato
Uno degli intellettuali più originali che hanno arricchito la cultura filosofica ed estetica nella seconda metà del secolo scorso ci introduce all’interno della sconvolgente esperienza dell’opera di Franz Kafka, unanimamente considerato uno dei più grandi scrittori della letteratura mondiale. Personaggio eclettico, poeta, saggista, filosofo, germanista, pittore, autore di un libro fondamentale dedicato a Nietzsche: Lo scriba del caos, Ferruccio Masini ripercorre in questa raccolta di saggi, l’incredibile avventura letteraria ed esistenziale di Franz Kafka, i suoi rapporti con l’ebraismo, con la severa e terribile figura paterna, con le donne amate, infine con la tragedia della scrittura che esplora le zone d’ombra presenti in ognuno di noi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it