Franz Schubert
Il Quartetto Foné, formatosi a Firenze nel 1983, esordisce nel 1985 con le affermazioni in vari concorsi nazionali (Stresa, Palmi, Trapani) e internazionali (“G.B. Viotti” di Vercelli, “D. Shostakovich” a San Pietroburgo). Il quartetto d’archi tiene i suoi concerti di musica da camera in Italia per le maggiori istituzioni concertistiche (fra le altre Milano La Scala, Torino Unione Musicale, Roma S. Cecilia, Venezia La Fenice, Firenze Amici della Musica, Napoli “A. Scarlatti”, Palermo Amici della Musica, Ravenna Festival) e all’estero in Svizzera, Austria, Germania, Israele, Francia, Spagna, Grecia, Stati Uniti, Canada e Giappone. In questa storica registrazione del 1992 l’ensemble, accompagnata dal violoncellista del Quartetto Italiano Franco Rossi, presenta il Quintetto di Schubert op. 163 in Do maggiore per due violini, viola e due violoncelli D 956.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it