Franz Schubert - CD Audio di Franz Schubert,Quartetto Foné
Franz Schubert - CD Audio di Franz Schubert,Quartetto Foné
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Franz Schubert
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,90 €
10,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il Quartetto Foné, formatosi a Firenze nel 1983, esordisce nel 1985 con le affermazioni in vari concorsi nazionali (Stresa, Palmi, Trapani) e internazionali (“G.B. Viotti” di Vercelli, “D. Shostakovich” a San Pietroburgo). Il quartetto d’archi tiene i suoi concerti di musica da camera in Italia per le maggiori istituzioni concertistiche (fra le altre Milano La Scala, Torino Unione Musicale, Roma S. Cecilia, Venezia La Fenice, Firenze Amici della Musica, Napoli “A. Scarlatti”, Palermo Amici della Musica, Ravenna Festival) e all’estero in Svizzera, Austria, Germania, Israele, Francia, Spagna, Grecia, Stati Uniti, Canada e Giappone. In questa storica registrazione del 1992 l’ensemble, accompagnata dal violoncellista del Quartetto Italiano Franco Rossi, presenta il Quintetto di Schubert op. 163 in Do maggiore per due violini, viola e due violoncelli D 956.

Dettagli

23 novembre 2018
8058333573663

Conosci l'autore

Foto di Franz Schubert

Franz Schubert

1797, Lichtenthal, Vienna

Compositore austriaco.Gli anni di formazione e i primi lavori. Figlio di un maestro originario della Slesia, trascorse tutta la sua esistenza, tranne qualche giro turistico e due brevi periodi di insegnamento in Ungheria, a Vienna e nei suoi immediati dintorni. Nel 1808, grazie al suo talento musicale, poté entrare a far parte del coro della cappella della corte imperiale. Come fanciullo cantore frequentò anche il seminario imperiale, dove ricevette una buona istruzione. Nel 1813, respinta l'offerta di un'altra borsa di studio, lasciò la scuola per far pratica come insegnante, studiando nel frattempo la composizione con Antonio Salieri, che già aveva notato il suo talento. Durante i tre anni successivi S. visse con la famiglia e insegnò nella scuola del padre, componendo intanto i suoi primi...

Brani

Disco 1

1 I. Allegro ma non troppo
2 II. Adagio
3 III. Scherzo, Presto - Trio. Andante sostenuto
4 IV. Allegretto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it