«Fratello, mio valoroso compagno...» Dall'Italia alla Spagna, la vita di Fernando De Rosa, socialista libertario
Fernando De Rosa fu socialista, di un socialismo sentimentale e passionale, con forti tinte risorgimentali e repubblicane. Nel suo esilio antifascista, a Bruxelles, la mattina del 24 ottobre 1929, Fernando De Rosa sparò al re d'Italia Umberto. Mancò il bersaglio, ma l'avvenimento suscitò una enorme risonanza in tutta Europa. Uscito dal carcere, De Rosa combatté in Spagna seguendo l'ideale della libertà del popolo contro la dittatura e morì, non ancora trentenne, in un'azione di resistenza contro i fascisti spagnoli.
Venditore:
Informazioni:
Collana "Gli specchi della memoria". Volume nella sua brossura originale con alette, 248 pagine. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it