La freccia azzurra - Gianni Rodari - copertina
La freccia azzurra - Gianni Rodari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
La freccia azzurra
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nella notte di Natale, in tutto il mondo, Babbo Natale porta i suoi doni ai bambini che sono stati buoni. Quelli italiani sono i più fortunati, perché la notte tra il 5 e il 6 gennaio ricevono degli altri regali: volando a cavallo di una scopa glieli porta la Befana, una vecchia burbera ma buona. Ma un 5 gennaio di tanti anni fa i bambini italiani rischiarono di non avere nessun dono. Da qui parte una fiaba moderna animata da indimenticabili personaggi, dal trenino Freccia Azzurra al capitano Mezzarba, dal cagnolino Spicciola all'indiano Penna d'Argento.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Adige
Studio Bibliografico Adige Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: La Freccia Azzurra.Autore: RODARI, Gianni.Editore: Editori riuniti, Roma.Data: 2000.133 p., 24 cm, bross.

Immagini:

La freccia azzurra

Dettagli

2000
136 p.
9788835949756

Valutazioni e recensioni

  • Snow White Marongiu

    Una storia semplice dove i giocattoli prendono vita e la notte del 6 gennaio, ovvero la notte della Befana, salgono sul trenino “la freccia azzurra”, compiendo un incredibile viaggio per raggiungere tutti i bambini che li desiderano veramente ma che sono troppo poveri per poterseli permettere, come il piccolo Francesco innamorato proprio del trenino che osserva con occhi sognanti davanti alla vetrina della bottega della Befana. Per la sua semplicità è sicuramente un libro incredibile, capace di far sognare e di far tornare ancora per un attimo bambino anche chi bambino non lo è più, pensando che per una notte anche i sogni più irraggiungibili possono diventare realtà.

Conosci l'autore

Foto di Gianni Rodari

Gianni Rodari

1920, Omegna

Giovanni Francesco Rodari è stato uno scrittore italiano, vincitore del Premio Hans Christian Andersen nel 1970. Oltre alla carriera di scrittore, ha anche lavorato come maestro elementare, giornalista e pedagogista. Nato a Omegna nel 1920, dopo aver conseguito il diploma magistrale, per alcuni anni ha fatto l’insegnante. Al termine della Seconda guerra mondiale ha intrapreso la carriera giornalistica, che lo ha portato a collaborare con numerosi periodici, tra cui «L’Unità», il «Pioniere», «Paese Sera».A partire dagli anni Cinquanta ha cominciato a pubblicare i suoi libri, contribuendo a un rinnovamento della letteratura per l’infanzia con una vasta produzione percorsa da una vena di intelligente comicità, dando...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it