Fred il ribelle di Fritz Lang - DVD
Fred il ribelle di Fritz Lang - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Fred il ribelle
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Messo da parte il passato, un ex fuorilegge lavora alla telegrafica Western Union mentre il fratello continua a fare il bandito. Quest'ultimo, con la sua banda, porta continui attacchi alla compagnia, in un conflitto alimentato dalla presenza di un drappello di indiani ribelli. Il fratello, all'inizio indeciso sul dove schierarsi, decide di affrontarlo in duello. Moriranno entrambi.

Dettagli

1941
DVD
8032979660529

Informazioni aggiuntive

  • Kinos, 2011
  • Terminal Video
  • 93 min
  • Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • Full screen
  • Aneddoti E Curiosità - Extra Testuali - Filmografia / Biografia

Conosci l'autore

Foto di Fritz Lang

Fritz Lang

1890, Vienna

"Regista tedesco di origine austriaca. Studia al Politecnico di Vienna, ma viene presto attratto dalle discipline umanistiche, in particolare dalle arti figurative, e si iscrive all'Accademia di belle arti di Monaco. Comincia a viaggiare per l'Europa, vivendo come pittore ambulante, ma allo scoppio della prima guerra mondiale è arruolato nell'esercito e viene ferito in battaglia. È durante la convalescenza che si accosta alla scrittura cinematografica. Dopo aver realizzato per il produttore E. Pommer la sceneggiatura di Matrimonio al club degli eccentrici (1916), diretto da J. May, nel 1918 passa alla regia con Halb-Blut, e l'anno successivo con Der Herr Der Liebe (1919), seguito subito dopo da I ragni (1919), film a episodi ambientato in varie parti del mondo. Non abbandona però la scrittura,...

Foto di Robert Young

Robert Young

1907, Chicago, Illinois

"Attore statunitense. Dall'aspetto tranquillo e rassicurante, debutta agli inizi degli anni '30 per apparire in oltre cento produzioni. La sua affabilità e i modi gentili ne fanno l'interprete d'elezione di personaggi dalla forte integrità morale o amorevolmente paterni; più raramente incarna figure sgradevoli, come in Nessuno mi crederà (1947) di I. Pichel, rivelandosi inaspettatamente convincente. Registi quali A. Hitchcock (Amore e mistero, 1936) F. Lang (Fred il ribelle, 1941) e E. Dmytryk (Odio implacabile, 1947) gli offrono le parti migliori, più sfumate e meno prevedibili. Presso il pubblico americano, viene identificato in particolare come protagonista delle serie televisive Papà ha ragione (1954-60) e Marcus Welby (1969-76). "

Foto di Randolph Scott

Randolph Scott

1898, Orange County, Virginia

"Propr. George R. S., attore statunitense. Icona del western dalla carriera intensa (oltre cento film) e discontinua, esordisce per la Fox (1929) grazie a H. Hughes. Alla Paramount interpreta ruoli da eroe romantico e una serie nutrita di western di serie B. Emerge poi alla rko in produzioni più ambiziose, con efficaci ruoli di supporto nei musical della coppia F. Astaire-G. Rogers (Seguendo la flotta, 1936, di M. Sandrich), nei film zuccherosi con S. Temple (Rondine senza nido, 1938, di A. Dwan) o accanto alla sempreverde M. West (Go West, Young Man, 1936, di H. Hathaway). L'inclinazione per il western ha intanto il sopravvento (Il re dei pellerossa, 1936, di G.B. Seitz) e i ruoli da comprimario (Jess il bandito, 1939, di H. King) e da protagonista (Fred il ribelle, 1941, di F. Lang; Frontiere...

Foto di Dean Jagger

Dean Jagger

1903, Columbus Grove, Ohio

Propr. Ira D. J., attore statunitense. Aitante giovane dai capelli mossi, arriva sullo schermo dalla campagna americana, attraverso la radio e il vaudeville. Hollywood tenta, senza successo, di trasformarlo in una grande star, dotandolo persino di parrucchino in seguito alla prematura calvizie. Il suo fisico mutato lo relega a ruoli da macchiettista, in cui però si produce in caratterizzazioni fini e intelligenti: vince l'Oscar nel 1949 per Cielo di fuoco di H. King, in cui interpreta il maggiore Stovall. Quasi mai protagonista, conclude la carriera nei panni del maestro nella serie tv Mr. Novak di M. Rosen.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail