Vai al contenuto principale
CartaEffe Gift Card Negozi Punti di ritiro Eventi Convenzioni
Assistenza clienti
Menu
Nome Cognome
Feltrinelli - Homepage
Lista dei desideri
{{wishlistCounter}}
Lista dei desideri
Nome Cognome

Consegna Sempre GRATIS nella Tua Libreria

Consegna Gratis in Italia su ordini online da 25€

Chiudi
Chiudi Ricerca
  • Libri
    Torna indietro
    Libri
    Libri
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Libri autografati
    • Parola di librai
    In offerta
    • Libri in promozione
    • Outlet -60%
    • Occasioni -25%
    • Consegna gratis
    Scelti per te
    • Booktok
    • Fumetti e manga
    • Cosy crime
    • Romantasy
    • Dal libro alla serie
    • Gialli e thriller
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Bambini e ragazzi
    Scuola e università
    • Carte Cultura
    • Carta del docente
    • Libri universitari
    • Feltrinelli per la scuola
    Promozioni
    • Custodia UE Feltrinelli omaggio Libri Sellerio -20%
    • Tutte le promozioni
    La regola dell'ortica
    La regola dell'ortica di Nunzia Scalzo
    Recensioni: 4/5
    14,25 € 15,00 €
    Red. Colpo di fulmine
    Red. Colpo di fulmine di Stefania S.
    Recensioni: 5/5
    17,96 € 18,90 €
    Mimica
    Mimica di Sebastian Fitzek
    Recensioni: 5/5
    18,05 € 19,00 €
  • Bambini e ragazzi
    Torna indietro
    Bambini e ragazzi
    Bambini e ragazzi
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • In promozione
    Reparti in evidenza
    • Fumetti per bambini
    • Libri illustrati e di attività
    • Classici per ragazzi
    Per ogni età
    • Prima infanzia
    • Scuola elementare
    • Scuola media
    • Young adult
    Per approfondire
    • Feltrinelli per la scuola
    • Menti creative
    • Trova la tua voce
    • Materiali didattici
    Promozioni
    • IMG_LibriIT_Ape_NordSud_Lug25_Lenzuolo2x IMG_LibriIT_Castoro_Omaggio_Lug25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    The half king
    The half king di Melissa Landers
    Recensioni: 0/5
    18,90 € 19,90 €
    Talpino Terremoto
    Talpino Terremoto di Anna Llenas
    Recensioni: 0/5
    12,26 € 12,90 €
    Turlututù che storia!
    Turlututù che storia! di Hervé Tullet
    Recensioni: 0/5
    13,30 € 14,00 €
  • Fumetti e manga
    Torna indietro
    Fumetti e manga
    Fumetti e manga
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Guida ai migliori manga
    • Capire Zerocalcare
    • ConCorso Nuvolette all'orizzonte
    Reparti in evidenza
    • Manga
    • Supereroi
    • Cartoni animati e fumetti
    Le saghe del momento
    • One piece
    • Jujutsu Kaisen
    • Fullmetal Alchemist
    • Blue Lock
    • Chainsaw Man
    • 20th Century Boys
    Promozioni
    • Guida ai migliori manga
    • Tutte le promozioni
    L'estate in cui Hikaru è morto Vol. 1
    L'estate in cui Hikaru è morto Vol. 1 di Mokumokuren
    Recensioni: 5/5
    12,82 € 13,50 €
    Blue period  Vol. 16
    Blue period Vol. 16 di Tsubasa Yamaguchi
    Recensioni: 0/5
    10,36 € 10,90 €
    Dandadan Vol. 19
    Dandadan Vol. 19 di Yukinobu Tatsu
    Recensioni: 0/5
    9,40 € 9,90 €
  • Libri in inglese
    Torna indietro
    Libri in inglese
    Libri in inglese
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • Libri subito disponibili
    • eBook in lingua straniera
    • Outlet -50%
    Reparti in evidenza
    • Fiction
    • Children & teens
    • Mystery & detective
    • Comics & graphic novels
    • History
    • Business & economics
    • Science
    • Biography & true stories
    Promozioni
    • Libri inglesi subito disponibili Lenzuolo_BookerPrize_2025
    • Tutte le promozioni
    Not Quite Dead Yet
    Not Quite Dead Yet di Holly Jackson
    Recensioni: 0/5
    20,75 €
    The Pumpkin Spice Café Coloring Book
    The Pumpkin Spice Café Coloring Book di Laurie Gilmore
    Recensioni: 0/5
    16,51 €
    Problematic Summer Romance
    Problematic Summer Romance di Ali Hazelwood
    Recensioni: 0/5
    15,00 €
  • Libri Vintage
    Torna indietro
    Libri Vintage
    Libri Vintage
    • Homepage
    • Guida ai libri vintage
    Approfondimenti
    • Libri introvabili e rari
    • Volumi autografati
    • Prime edizioni
    • Libri Feltrinelli
    Reparti in evidenza
    • Arte, architettura e fotografia
    • Fantasy e fantascienza
    • Gialli, thriller, horror
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Psicologia
    • Religione e spiritualità
    • Scienze naturali
    • Storia e archeologia
    Promozioni
    • Volumi autografati Lenzuolo_LibriVI_PrimeEdizioni
    • Tutte le promozioni
    Il Gattopardo
    Il Gattopardo di Feltrinelli, 1984
    Recensioni: 5/5
    19,00 €
    Racconti d'inverno
    Racconti d'inverno di Adelphi, 1981
    Recensioni: 0/5
    9,90 €
    Il giovane Holden
    Il giovane Holden di Einaudi, 1961
    Recensioni: 0/5
    6,00 € 7,50 €
  • eBook e audiolibri
    Torna indietro
    eBook e audiolibri
    eBook
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • eBook in lingua straniera
    • Offerte del mese
    • Solo per oggi
    • Regala un eBook
    • eBook gratis
    Audiolibri
    • Homepage
    • Novità
    • In prenotazione
    • Audiolibri in lingua straniera
    Il mondo Kobo
    • Tutti gli eReader Kobo
    • Abbonamento Kobo Plus
    • Scopri il mondo Kobo
    Promozioni
    • Img_eBook_PromoMese_Lenzuolo_2025_Ago Img_eBook_Saggimese_Lenzuolo_2025_Ago
    • Tutte le promozioni
    Come l'arancio amaro
    Come l'arancio amaro di Milena Palminteri
    Recensioni: 4/5
    11,99 €
    L'anniversario
    L'anniversario di Andrea Bajani
    Recensioni: 4/5
    10,99 €
    La regola dell'ortica
    La regola dell'ortica di Nunzia Scalzo
    Recensioni: 4/5
    4,99 €
  • Film
    Torna indietro
    Film
    Film
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Occasioni -25%
    • Outlet -50%
    • I Blu-ray
    Reparti in evidenza
    • Drammatico
    • Commedia
    • Serial e serie TV
    • Giallo e thriller
    • Bambini e ragazzi
    • Azione
    • Cofanetti
    • Fantasy e fantascienza
    Promozioni
    • Quadrotto_Film_Fcom_Promo1 Quadrotto_Film_Promo2FCOM
    • Tutte le promozioni
    Minecraft
    Minecraft di Jared Hess
    Recensioni: 0/5
    29,99 €
    La città proibita
    La città proibita di Gabriele Mainetti
    Recensioni: 5/5
    17,99 €
    Anora
    Anora di Sean Baker
    Recensioni: 5/5
    16,99 €
  • CD e Vinili
    Torna indietro
    CD e Vinili
    CD
    • Homepage
    • Novità
    • Classifica
    • In prenotazione
    • Occasioni -25%
    • Outlet -50%
    Reparti in evidenza
    • Pop-Rock internazionale
    • Musica italiana
    • Hip Hop, Rap e Trap
    • Hard Rock eMetal
    Vinili
    • Homepage
    • Novità
    • Classifica
    • In prenotazione
    • Vinili in esclusiva
    • Occasioni -25%
    Reparti in evidenza
    • Musica italiana
    • Black music
    • Musica jazz
    • Pop rock internazionale
    Promozioni
    • Img_Musica_VinileSony_Lenzuolo_2025_Lug Img_Musica_SovraStock_Lenzuolo_2025_Lug
    • Tutte le promozioni
    Love is Like (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Bubblegum Vinyl + Poster)
    Love is Like (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Bubblegum Vinyl + Poster) di Maroon 5
    Recensioni: 0/5
    41,51 € 46,12 €
    lost americana (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Opaque Bright Azure Blue Vinyl + Poster & Alt. Cover)
    lost americana (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Opaque Bright Azure Blue Vinyl + Poster & Alt. Cover) di MGK (Machine Gun Kelly)
    Recensioni: 0/5
    36,13 € 40,14 €
    Live at Royal Albert Hall (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Limited, Numbered & Orange Coloured 2 LP Edition)
    Live at Royal Albert Hall (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Limited, Numbered & Orange Coloured 2 LP Edition) di Umberto Tozzi
    Recensioni: 0/5
    43,81 € 48,68 €
  • Cartoleria
    Torna indietro
    Cartoleria
    Cartoleria
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • Occasioni -25%
    Reparti in evidenza
    • Diari
    • Penne e scrittura
    • Quaderni
    • Cartoleria per la scuola
    • Zaini e trolley
    • Astucci
    Idee regalo
    • Homepage
    • Per la lettura
    • Viaggi e Gift Box
    • Gadget
    • Stampa foto
    I migliori marchi
    • Legami
    • Moleskine
    • Otto D'Ambra
    • STABILO
    Promozioni
    • IMG_Cartoleria_Lenzuolo_Diari_2025-26 IMG_Lenzuolo_Cartoleria_Scuola_2526
    • Tutte le promozioni
    Astuccio tombolino
    Astuccio tombolino di Comix
    Recensioni: 0/5
    12,00 €
    Planner Hokusai
    Planner Hokusai di Erik
    Recensioni: 0/5
    13,25 € 13,95 €
    Zaino
    Zaino di Eastpak
    Recensioni: 0/5
    55,00 €
  • Giochi
    Torna indietro
    Giochi
    Giochi
    • Homepage
    • Classifica
    • Videogiochi
    • Occasioni -25%
    I migliori marchi
    • LEGO
    • Funko
    • Asmodee
    • Hasbro
    Reparti in evidenza
    • Costruzioni
    • Giochi di società
    • Puzzle
    • Bambole e bambolotti
    • Giochi all'aperto
    • Giochi educativi
    • Giochi creativi
    • Action figures
    Promozioni
    • LEGO One Piece Agosto IMG_Giochi_Travel_Games_Lenzuolo2x_Giu25
    • Tutte le promozioni
    Classic Angel
    Classic Angel di LEGO Disney
    Recensioni: 0/5
    55,90 €
    UNO No Mercy
    UNO No Mercy di Mattel
    Recensioni: 5/5
    14,24 € 14,99 €
    Luffy - One Piece
    Luffy - One Piece di Funko
    Recensioni: 5/5
    16,14 € 16,99 €
  • Offerte
    Torna indietro
    Offerte
    Offerte
    • Homepage
    • Libri
    • Film
    • CD
    • Giochi
    Outlet -50%
    • Libri
    • Libri in inglese
    • Film
    • CD
    Occasioni
    • Libri
    • Vinili
    • CD
    • Film
    • Giochi
    Promozioni
    • IMG_LibriIT_PiemmeSperling20_Lug25_lenzuolo2x IMG_LibriIT_UEF_1+1_mar25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    Vento e verità
    Vento e verità di Brandon Sanderson
    Recensioni: 0/5
    33,25 € 35,00 €
    Encanto
    Encanto di Byron Howard
    Recensioni: 5/5
    21,88 € 43,75 €
    Zip Pocket Artist
    Zip Pocket Artist di Open Wor(l)ds
    Recensioni: 5/5
    4,77 € 15,90 €
Eventi
Eventi
Negozi
Negozi
Gift Card
Gift Card
Assistenza
Assistenza
CartaEffe
CartaEffe
Accedi

Avrai accesso ai tuoi acquisti e al mondo Feltrinelli

Password dimenticata?

Non hai un account? Registrati

Oppure procedi con

Procedi come ospite

inserisci la tua email per ricevere la conferma d’ordine


È stata appena inviata una mail di verifica all’indirizzo


Questo passaggio aggiuntivo dimostra che sei tu che stai provando a proseguire come ospite.
  • Fisico (0)
  • Digitale (0)
  • Gift Card (0)
;
;
;

Aggiungi l'articolo in

Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Crea nuova lista

Film di Fritz Lang

Film di Fritz Lang

Fritz Lang

1890, Vienna

"Regista tedesco di origine austriaca. Studia al Politecnico di Vienna, ma viene presto attratto dalle discipline umanistiche, in particolare dalle arti figurative, e si iscrive all'Accademia di belle arti di Monaco. Comincia a viaggiare per l'Europa, vivendo come pittore ambulante, ma allo scoppio della prima guerra mondiale è arruolato nell'esercito e viene ferito in battaglia. È durante la convalescenza che si accosta alla scrittura cinematografica. Dopo aver realizzato per il produttore E. Pommer la sceneggiatura di Matrimonio al club degli eccentrici (1916), diretto da J. May, nel 1918 passa alla regia con Halb-Blut, e l'anno successivo con Der Herr Der Liebe (1919), seguito subito dopo da I ragni (1919), film a episodi ambientato in varie parti del mondo. Non abbandona però la scrittura, sceneggiando Il sepolcro indiano (1921, di J. May) in collaborazione con T. von Harbou (a quel tempo già piuttosto nota), che diventa sua moglie e che di lì in avanti non mancherà, con il suo gusto esotico e ridondante, di interagire con la personalità del marito, mai comunque in modo determinante, dato che il regista rivelerà presto la padronanza assoluta del set. Il suo primo film stilisticamente maturo è il successivo, Destino (1921), girato in pieno clima espressionista, scostandosi però da certe esasperazioni scenografiche tipo quelle di Il gabinetto del dottor Caligari (1920) di R. Wiene. C'è subito, in Destino, una delle cifre costanti del suo cinema, e non solo di quello da lui realizzato in Germania durante la repubblica di Weimar: l'idea di mettere tra parentesi gli incubi più insostenibili, di trasfigurare nella forma del sogno le paure più profonde, quasi a voler sollevare lo spettatore dalla tensione, nondimeno lasciandone intatta la sostanza. Un'idea che, proprio dietro suo suggerimento, era già stata praticata nel Caligari (che in realtà gli era stato offerto da Pommer e che lui aveva rifiutato). È nel sogno, infatti, che la protagonista di Destino mette in atto tentativi disperati quanto inutili di salvare il proprio amato, vedendoli infranti ineluttabilmente da una forza fatale. Già si affaccia la sua visione dell'uomo il cui agire si rivela inane, come dominato da una potenza superiore che lo trascende. Una visione che si rifletterà nelle architetture, negli scenari, nella grande suggestione di quasi tutte le sue opere. Il film che segue, Il dottor Mabuse (1922), strutturato in due parti (prima, Il grande giocatore - Un quadro dell'epoca; seconda, Inferno: un ritratto degli uomini dell'epoca) è impregnato di atmosfere espressioniste e insieme carico di significati che travalicano il plot e i suoi personaggi, allargandosi verso un'inquietante percezione dell'angoscia sociale che attanaglia la Germania del tempo. Mabuse, dallo sguardo ipnotico (sulla targa del suo appartamento si legge la scritta: «Dottor Mabuse - Psycoanalyse»), dai poteri mentali straordinari, capaci di subornare chiunque, quasi un'incarnazione del male, evoca una figura diabolica che dissemina l'odio e la paura per offrirsi come unica ancora di salvezza dal caos. Una figura malsana, che solo il procuratore Wenck sembra in grado di contrastare, ponendosi però sullo stesso piano criminale. Intriso di superomismo, proteiforme, capace di ogni travestimento, Mabuse è il «tiranno» che si erge a dominatore di una società futura dove tutti sono sottomessi. Al di là delle varie allusioni alla figura di Hitler (che in realtà rispetto a Mabuse appare infima), il film coglie nel profondo le allarmanti pulsioni che investono la psiche collettiva e che sfoceranno nell'avvento del nazismo. L. stesso più avanti ne autorizzerà una lettura antinazista. Tra l'altro, il Mabuse sarà poi proibito, insieme con Il testamento del dottor Mabuse (1933), quest'ultimo girato in piena ondata hitleriana, quasi a rappresentare la terza parte di un ciclo. Intanto, tra il 1923 e il 1924 dirige I Nibelunghi, anch'esso in due parti (La morte di Sigfrido; La vendetta di Crimilde), sorta di epopea del mito ariano, nella cui sceneggiatura affiorano nettamente le tendenze della von Harbou. Il film che segue, Metropolis (1927), storia «futuribile» (che L. non amava) di una città ipermoderna, modellata su New York, secondo le parole stesse del regista, è uno dei titoli più famosi di tutta la sua filmografia. Alla sommità della scala sociale, una classe di ricchi padroni abita agiatamente la parte alta della città, piena di luce e di splendore; alla base, una classe supersfruttata vive nella parte sotterranea, buia e malsana. La ribellione operaia travolge tutto: macchine, case, e perfino i figli. Ma il finale è conciliatorio. Al di là della donna-robot, delle architetture ardite e degli altri elementi figurativi (che sedimentano nella memoria visiva anche grazie alla riedizione del 1984, virata e dotata di una colonna sonora rock curata da G. Moroder), Metropolis è disseminato di canoni espressionisti, che alludono al Caligari, al Nosferatu di Murnau, e ad altri film tedeschi dell'epoca, e perfino, qua e là, a tipologie «arcaiche» che richiamano, per es., il Der Golem und wie er auf die Welt kam (Il Golem e come venne al mondo, 1914) di H. Galeen e P. Wegener. L. ripropone l'atmosfera allucinata degli anni '20 con il film successivo, L'inafferrabile (conosciuto anche come La spia, 1928), un'altra potente allegoria (secondo l'interpretazione di S. Kracauer, non da tutti accettata) delle oscure forze che percorrono la Germania con quel loro senso indecifrabile di instabilità e di incertezza. Molti anni dopo, nel 1967, nel corso di una conferenza presso l'Università della California, il regista stesso avvalorerà l'interpretazione kracaueriana: «Nella prima metà degli anni '20 il cinema tedesco rifletteva l'epoca e i suoi umori cupi e disperati in film altrettanto tetri e minacciosi... Io stesso mi unii... con due personaggi: il grande criminale dottor Mabuse il giocatore, e la grande spia Haghi di L'inafferrabile». Esattamente come il dottor Mabuse, anche Haghi, capo di una banda di spie, è una figura dai molti travestimenti: dirigente di banca, invalido, clown ecc. Il fatto che alla fine, dopo complesse vicende, il personaggio venga smascherato e catturato, non attenua l'atmosfera malata in cui la vicenda si inscrive. L'inafferrabile viene girato quando la stagione del «silent cinema» va ormai terminando. In Europa la nuova tecnica tarda un paio d'anni e L. dirige il suo ultimo film muto, Una donna nella luna (1929). Si appresta quindi a realizzare il primo film sonoro, lo straordinario M, il mostro di Düsseldorf (1931), uno dei risultati più alti di tutta la sua filmografia. M è forse il film che meglio coglie i meccanismi complessi della società e della cultura tedesche nella loro deriva verso il nazismo, in un equilibrio mirabile di apporti psicanalitici, spunti politico-sociali e alta plasticità espressiva, immersi in un'atmosfera cupa e minacciosa. Il fatto di cronaca dal quale trae l'idea del film – il caso psichiatrico di Franz Beker, schizofrenico e assassino di bambine – riassume in sé tratti della labile psicologia di massa della Germania del tempo e scoperchia quella pulsione distruttiva, pronta a scaricarsi sui più deboli, che trova nel nazismo una specie di valvola di sfogo istituzionalizzata. Un'opera dalla forza quasi ipnotica, un incubo filmico ancor oggi non superato. Da antologia il quadro finale, di sapore brechtiano, in cui il laido omicida viene condannato dagli «stati generali» della mala riuniti in assise. Con M, senza prendere di petto il regime in ascesa, come farà nel successivo Il testamento del dottor Mabuse, L. riesce a costruire una icastica radiografia della genesi della tragedia tedesca, e infatti non a caso i nazisti (non ancora al potere) tentano in tutti i modi di boicottarne l'uscita. L'ultimo film tedesco del regista è proprio Il testamento del dottor Mabuse (1933). Anche se non perfettamente risolto sul piano estetico, mette in scena la già nota figura del pazzo Mabuse accentuandone i risvolti sanguinari in senso esplicitamente allusivo rispetto ai metodi criminali del nazismo ormai imperversante. L. lascia la Germania, anche perché ebreo, separandosi dalla moglie von Arbou, che invece aderisce al regime. Approda dapprima in Francia, dove gira La leggenda di Liliom (1934), e subito dopo attraversa l'oceano stabilendosi a Hollywood, dove J.L. Mankiewicz (non ancora passato alla regia) gli produce il primo film, Furia (1936), protagonista S. Tracy. L. sembra apparentemente cambiare registro: si concentra su una delle piaghe più brucianti della società americana, il linciaggio, a quel tempo riservato per lo più ai neri, ma spesso anche ai «diversi», ai «vagabondi», agli «stranieri». Un viandante di passaggio in una piccola città viene ingiustamente accusato del sequestro di una bambina. Scampa a malapena a una folla inferocita e finisce per sviluppare un sordo rancore, trasformandosi in una sorta di vendicatore. Essenziale e realistico, costruito attraverso un accumulo di situazioni apparentemente banali e invece progressivamente deflagranti sul piano drammatico, Furia risulta alla fine una delle opere più riuscite di tutto il periodo americano, malgrado il finale edulcorato imposto dal produttore. In realtà, se i toni cupi, le utopie minacciose e le visioni apocalittiche del periodo tedesco sembrano accantonati, il suo pessimismo, cioè quel senso tragico di un destino che getta gli umani in balia dell'«astuzia della storia», rimane ben solido, e attraversa anche i suoi film più «commerciali» indispettendo parecchio gli uomini di Hollywood. Così anche la sua seconda prova hollywoodiana, Sono innocente (1938) – in cui un piccolo balordo incarcerato per rapina e omicidio, e tuttavia innocente, fugge di prigione uccidendo senza volerlo un cappellano – è un film che raffigura un'immagine fatale della società americana. Una visione che si approfondisce e si rende esplicita nel successivo Il vendicatore di Jesse il bandito (1940), storia di Frank James che insegue gli uccisori del fratello Jesse, western non canonico, se non altro per la sequenza del tribunale, dove un avvocato (cioè il regista stesso) pone apertamente sotto accusa il capitalismo americano. Più esili sono invece Duello mortale (1941) e Fred il ri­belle (1941), al contrario di Anche i boia muoiono (1942), film politicamente forte, dedicato alla resistenza cecoslovacca (su un soggetto di Brecht, sgradito allo sceneggiatore J. Wexley), che riesce a restituire pienamente, pur nei modi hollywoodiani, la corrucciata atmosfera della Mitteleuropa dominata dal nazismo. L'opera seguente, La donna del ritratto (1944), è la storia di un professore integerrimo che viene sedotto da una bellissima donna. Costei, dapprima ammirata in un ritratto, si materializza poi davanti a lui rivelandosi una fonte di perdizione. Un film dai risvolti inquietanti, che esibisce una concezione della tecnica onirica nella quale il sogno appare fortemente connotato di realtà, al contrario, per es., che in L. Buñuel, dove è il reale ad avere i caratteri del sogno. Prigioniero del terrore, girato nel 1944, precede La strada scarlatta (1945), film denso e asciutto che riproduce in chiave hollywoodiana La chienne di J. Renoir, ma indirizzando uno sguardo acidamente disincantato su una storia di degrado e di dissoluzione esistenziale. Seguono Maschere e pugnali (1947) – altro film antifascista, edulcorato dalla produzione perché avverso alla bomba atomica sganciata su Hiroshima e Nagasaki – e, in successione, Dietro la porta chiusa (1948), Bassa marea (1950), I guerriglieri delle Filippine (1950), La confessione della signora Doyle (1952). È con Rancho Notorius (1952) che L. realizza il suo secondo e ultimo western, tanto eccentrico e dissonante nella sua scabra stilizzazione (in qualche modo anch'essa brechtiana) quanto suggestivo: un'altra opera di gran rango, in cui i personaggi (grandiosa M. Dietrich) ancora una volta si muovono verso un tragico e ineluttabile epilogo, e in cui ciascuno alla fine si rivela più spietato dell'altro. Mentre Gardenia blu (1953) si mostra di tonalità più bassa, non inferiore a Rancho Notorius appare invece Il grande caldo (1953), noir costruito su un'idea solo apparentemente convenzionale (la lotta di un poliziotto-giustiziere contro una banda di gangster), in realtà ficcante e autenticamente tesa a delineare, con consumata essenzialità stilistica, le figure-simbolo del cinema langhiano. Avviandosi verso la fine della sua sfolgorante carriera, L. sembra in grado di mantenere ancora vitale l'impronta incisiva del suo cinema. Nel 1954 realizza La bestia umana, dilaniante storia di un mancato uxoricidio per procura, che infallibilmente finisce in tragedia. Nel 1955 gira L'anno dei contrabbandieri, e subito dopo Quando la città dorme (1955), un'opera bruciante, in cui abbandona subito lo spunto iniziale – il posto di direttore messo in palio dall'editore tra quattro giornalisti impegnati a scoprire un assassino – indirizzando il suo interesse sugli efferati colpi bassi che i «candidati» mettono in campo l'uno contro l'altro. Un noir aspro, quasi feroce nella messa a fuoco della cinica spietatezza che attanaglia tali «insospettabili» figure nella corsa al potere. Anche L'alibi era perfetto (1956), ultimo film americano di L., pur se meno risolto, è un congegno stilisticamente essenziale, in cui si stratificano piani diversi capaci di mettere in gioco l'intelligenza dello spettatore, comunque chiamato alla presa d'atto di un vivere umano sostanzialmente privo di innocenza. Alla fine il regista tedesco ritorna in Europa, dove dirige senza perdere nulla della sua maestria La tigre di Eschnapur (1958) e Il sepolcro indiano (1960), quasi a completare una virtuale trilogia con l'arcaico film sceneggiato nel 1921. Ma il suo vero testamento è consegnato a Il diabolico dottor Mabuse (1960), in cui trova lo spirito per rimettere in gioco un epigono dell'antico Mabuse, dal profilo quasi anticipatorio di un allarmante mondo a venire. (el)"

Chiudi
Reparti
(37)
(17)
(6)
(5)
(2)
(2)
(2)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Supporto
(66)
(6)
Disponibilità
(33)
(15)
(1)
Offerte
(1)
Prezzo (€)
Editori e marche
(46)
(15)
(3)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(4)
(3)
(1)
Venditore
(65)
(36)
(31)
(30)
(26)
(24)
(21)
(4)
(4)
(4)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Tutti i risultati (72)
Metropolis
di Fritz Lang con Brigitte Helm, Gustav Fröhlich, Alfred Abel, Rudolf Klein-Rogge, Fritz Rasp, Theodor Loos, Heinrich George
Dynit Ermitage, 2015
5
Recensioni: 5/5
(3)
Film | Fantasy e fantascienza | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
9,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 6 offerte)
Il disprezzo (2 DVD)
di Jean-Luc Godard con Brigitte Bardot, Jean-Luc Godard, Fritz Lang, Georgia Moll, Jack Palance, Michel Piccoli
2006
4
Recensioni: 4/5
(1)
Film | Cofanetti | 2 DVD
Disp. immediata
Info
10,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 9 offerte)
I Nibelunghi (DVD)
di Fritz Lang con Paul Richter, Margarete Schön, Theodor, Loos, Bernhard Goetzke
DNA, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Avventura | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
12,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 4 offerte)
Anche i boia muoiono
di Fritz Lang con Brian Donlevy, Walter Brennan, Dennis O'Keefe, Anna Lee
Dynit Ermitage, 2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Giallo e thriller | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
7,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 5 offerte)
La leggenda di Liliom
di Fritz Lang con Charles Boyer, Madeleine Ozeray, Robert Arnoux, Roland Toutain
Dynit DCult, 2015
4
Recensioni: 4/5
(1)
Film | Drammatico | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
4,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 5 offerte)
Il prigioniero del terrore. Restaurato in HD (DVD)
di Fritz Lang con Dan Duryea, Ray Milland, Marjorie Reynolds
Sinister Film, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Giallo e thriller | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
13,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 4 offerte)
Destino
di Fritz Lang con Bernhardt Goetzke, Lil Dagover, Walter Janssen, Hans Stenberg
Dynit Ermitage, 2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Drammatico | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
4,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 5 offerte)
Sono innocente (Blu-ray)
di Fritz Lang con Henry Fonda, Sylvia Sidney, Barton MacLane, Jean Dixon, Margaret Hamilton
Eagle Pictures, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Drammatico | 1 Blu-ray PAL
Disp. immediata
Info
12,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 4 offerte)
Maschere e pugnali
di Fritz Lang con Gary Cooper, Lilli Palmer, Vladimir Sokoloff, J. Edward Bromberg, Robert Alda
Sinister Film, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Giallo e thriller | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
8,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 6 offerte)
La strada scarlatta
di Fritz Lang con Edward G. Robinson, Joan Bennett, Dan Duryea, Margaret Lindsay, Rosalind Ivan
Dynit Ermitage, 2015
5
Recensioni: 5/5
(1)
Film | Giallo e thriller | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
7,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 8 offerte)
Difendete La Città / The Big Heat
di Fritz Lang, Gerald Mayer con Jocelyn Brando, Glenn Ford, Gloria Grahame, John Hodiak, Lee Marvin, Cameron Mitchell, Walter Pidgeon, Audrey Totter
DNA, 2025
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Giallo e thriller | 1 DVD
Disp. immediata
Info
15,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 4 offerte)
La confessione della signora Doyle. Restaurato in HD (DVD)
di Fritz Lang con Barbara Stanwyck, Paul Douglas, Robert Ryan, Marilyn Monroe, J. Carrol Naish, Keith Andes, Silvio Minciotti
Sinister Film, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Giallo e thriller | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
13,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 4 offerte)
Dietro la porta chiusa
di Fritz Lang con Joan Bennett, Michael Redgrave, Anne Revere, Natalie Schafer, Barbara O'Neil
Kinos, 2010
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Giallo e thriller | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
4,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 5 offerte)
Dottor Mabuse Il Grande Giocatore (Versione Integrale) (DVD)
di Fritz Lang con Alfred Abel, Rudolph Klein-Rogge
DNA, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Giallo e thriller | 1 DVD
Disp. immediata
Info
15,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 3 offerte)
L' epopea del western (3 DVD)
di Delmer Daves, John Ford, Fritz Lang con George Bancroft, Yakima Canutt, John Carradine, Andy Devine, Felicia Farr, Dean Jagger, Susan Kohner, Donald Meek, Thomas Mitchell, Louise Platt, Tommy Rettig, Randolph Scott, Claire Trevor, John Wayne, Chief White Horse, Richard Widmark, Robert Young
2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Cofanetti | 3 DVD
Disp. immediata
Info
4,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 6 offerte)
Sono innocente (DVD)
di Fritz Lang con Henry Fonda, Sylvia Sidney, Barton MacLane, Jean Dixon, Margaret Hamilton
Eagle Pictures, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Drammatico | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
9,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 4 offerte)
Fred il Ribelle (DVD)
di Fritz Lang con Dean Jagger, Virginia Gilmore, Robert Scott
Dynit Ermitage, 2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Western | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
4,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 5 offerte)
L' inafferrabile (1928) / Una donna nella Luna (1929) (DVD)
di Fritz Lang con Rudolf Klein-Rogge, Gerda Maurus, Willy Fritsch, Gerda Maurus
DNA
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Giallo e thriller | 1 DVD
Disp. immediata
Info
14,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 4 offerte)
Il vendicatore di Jess il bandito
di Fritz Lang con John Carradine, Jackie Cooper, Henry Fonda, Henry Hull, Gene Tierney
Sinister Film, 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Western | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
8,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 5 offerte)
Bassa marea
di Fritz Lang con Louis Hayward, Jane Wyatt, Lee Bowman, Ann Shoemaker, Kathleen Freeman
Sinister Film, 2011
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Drammatico | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
8,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 7 offerte)
Harakiri / Destino (DVD)
di Fritz Lang con Paul Biensfeldt, Lil Dagover, Bernhard Goetzke
DNA, 2024
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Drammatico | 1 DVD
Disp. immediata
Info
15,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 4 offerte)
La donna del ritratto (DVD)
di Fritz Lang con Edward G. Robinson, Joan Bennett, Raymond Massey, Dan Duryea, Edmund Breon, Arthur Loft
Ermitage Cinema, 2011
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Giallo e thriller | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
4,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 5 offerte)
Dietro la porta chiusa (DVD)
di Fritz Lang con Michael Redgrave, Joan Bennett, Anne Revere, Natalie Schafer
Ermitage Cinema, 2010
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Giallo e thriller | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
6,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 5 offerte)
Fred il ribelle
di Fritz Lang con Robert Young, Randolph Scott, Dean Jagger, John Carradine
Kinos, 2011
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Western | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
4,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 5 offerte)
La Bestia Umana (Special Edition) (Restaurato In Hd) (Dvd + Poster) (DVD)
di Fritz Lang con Edgar Buchanan, Broderick Crawford, Glenn Ford, Gloria Grahame
Sinister Film, 2025
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Giallo e thriller | 1 DVD
Disp. immediata
Info
18,99 €
Venditore: Feltrinelli (altre 3 offerte)
Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
Successiva

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Aggiungi l'articolo in

Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Crea nuova lista

Inserisci la tua mail

Feltrinelli librerie
  • Negozi
  • Eventi
  • Lavora con noi
Servizi per il cliente
  • Carta Effe
  • Prenota e ritira
  • Gift Card Feltrinelli
  • Carte Cultura
  • Carta del docente
  • Punti di ritiro
  • Indici
  • Stampa foto online
Servizi Business
  • Apri un franchising
  • Affiliazioni
  • Gift Card Business
  • Vendi su Marketplace
  • Collaborazioni online
  • Prima Effe
Supporto cliente
  • Area personale
  • I miei ordini
  • Assistenza clienti
  • Contattaci
  • Spese di consegna
Termini e condizioni
  • Condizioni generali di vendita
  • Informativa sul diritto di recesso
  • Informativa sulla privacy
I siti del Gruppo
  • Gruppo Feltrinelli
  • Giangiacomo Feltrinelli Editore
  • Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
  • Feltrinelli Education
  • Razzismo Brutta Storia
CartaEffeNegoziAssistenza clientiConsegne
Libri
  • Libri in italiano
  • Libri Outlet
  • Libri in Inglese
  • Libri Vintage
  • eBook
  • Audiolibri
Musica
  • CD
  • Novità CD
  • Classifica CD
  • Vinili
  • Novità Vinili
  • Classifica Vinili
Film
  • Film
  • Novità Film
  • Classifica DVD
  • Classifica Blu-ray
  • Serie TV
  • Bambini e ragazzi
Giocattoli
  • Giochi e giocattoli
  • Costruzione e mattoncini
  • Giochi educativi
  • Giochi di società
  • Bambole e bambolotti
  • Action figures
Cartoleria
  • Cartoleria
  • Diari
  • Zaini
  • Cancelleria
  • Open Wor(l)ds
  • Quaderni
Idee regalo
  • Idee regalo
  • Corsi online
  • Viaggi e Gift Box
  • Feste e festività
  • Gadget
  • eReader Rakuten Kobo
Feltrinelli
Seguici sui social
FacebookInstagramXYouTubeTikTok
Sempre aggiornati con la nostra APP
Scarica su App StoreDisponibile su Google Play
Pagamenti con:
  • Visa
  • Visa Electron
  • Mastercard
  • American Express
  • PayPal
  • Postepay
  • Verified by Visa
  • Verysign Trust
  • Klarna
Garanzia:
  • Netcomm + Feedaty - Opinioni Certificate
Accessibilità:
Dichiarazione di Accessibilità | Codice etico | Condizioni d’uso del sito | Informativa sulla risoluzione alternativa controversie consumatori - ADR/ODR | Informativa sulla garanzia legale di conformità | Informativa sul RAEE | Informativa sul cookie | | Codice di Autoregolamentazione Netcomm | Netcomm Spazio consumatori | Regolamento DSA

LaFeltrinelli Internet Bookshop S.r.l. - Sede legale e amministrativa Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano - C.F. e P.I. 05329570963 - Reg. imprese di Milano Monza Brianza Lodi nr. 05329570963 - R.E.A. MI 1813088 - Capitale Sociale € 10.000,00 i.v. - A Socio Unico soggetta a direzione e coordinamento di Feltrinelli S.p.A

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Caricamento
​