La Bestia Umana (Special Edition) (Restaurato In Hd) (Dvd + Poster) (DVD) di Fritz Lang - DVD
La Bestia Umana (Special Edition) (Restaurato In Hd) (Dvd + Poster) (DVD) di Fritz Lang - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
La Bestia Umana (Special Edition) (Restaurato In Hd) (Dvd + Poster) (DVD)
Disponibilità immediata
18,99 €
18,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Carl Bukley, un anziano ferroviere, viene licenziato a causa di un diverbio con il direttore della compagnia. Per riavere l'impiego, Carl vorrebbe che sua moglie Vicki, che lo conosce, gli chiedesse di riassumerlo. Vicki dapprima rifiuta perché sa che lei dovrebbe pagare a caro prezzo la sua richiesta poi, per compiacere suo marito, accetta. Quando Carl capisce cosa c'è stato tra Vicki e il suo capo, roso dalla gelosia, si vendica uccidendolo selvaggiamente. Jeff Warren, un collega di Carl, sospetta di lui ma, poiché è infatuato di Vicki, al processo non lo accusa. Vicki, dal canto suo, non può rivelare la verità perché Carl le ha fatto scrivere sotto minaccia una lettera che la compromette. Tuttavia la loro vita coniugale diventa ancora più difficile, Carl è sempre più geloso e sospettoso ed annega i suoi dispiaceri nell'alcool, mentre Vicki, odiandolo ogni giorno di più, cade tra le braccia di Jeff. Quello che la donna vuole è rivelare la verità al suo amante per convincerlo ad aiutarla a liberarsi del marito. Jeff è troppo onesto per farlo, ma la passione ha il sopravvento...

Dettagli

1954
DVD
8057204790741

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2025
  • Terminal Video
  • 87 min
  • Inglese,Italiano
  • Italiano

Conosci l'autore

Foto di Fritz Lang

Fritz Lang

1890, Vienna

"Regista tedesco di origine austriaca. Studia al Politecnico di Vienna, ma viene presto attratto dalle discipline umanistiche, in particolare dalle arti figurative, e si iscrive all'Accademia di belle arti di Monaco. Comincia a viaggiare per l'Europa, vivendo come pittore ambulante, ma allo scoppio della prima guerra mondiale è arruolato nell'esercito e viene ferito in battaglia. È durante la convalescenza che si accosta alla scrittura cinematografica. Dopo aver realizzato per il produttore E. Pommer la sceneggiatura di Matrimonio al club degli eccentrici (1916), diretto da J. May, nel 1918 passa alla regia con Halb-Blut, e l'anno successivo con Der Herr Der Liebe (1919), seguito subito dopo da I ragni (1919), film a episodi ambientato in varie parti del mondo. Non abbandona però la scrittura,...

Foto di Broderick Crawford

Broderick Crawford

1911, Filadelfia, Pennsylvania

Attore statunitense. Fisico massiccio, espressione decisa, appare sullo schermo in piccole parti da caratterista, impersonando figure di uomini duri e rozzi, siano essi cowboy oppure gangster, fino a quando nel 1949 viene espressamente scelto da R. Rossen come protagonista di Tutti gli uomini del re, storia di un tirannico governatore della Louisiana ispirata a un personaggio autentico, il senatore Huey Long. Per la sua interpretazione ottiene l'Oscar e la sua carriera si impenna valendogli immediatamente il ruolo principale, sorprendentemente satirico, in Nata ieri (1950) di G. Cukor. Ritorna al gangster-movie in Luci sull'asfalto (1951) di R. Parrish e al western in Stella solitaria (1952) di V. Sherman. In quest'ultimo genere si mostra straordinariamente intenso in La pistola sepolta (1956)...

Foto di Glenn Ford

Glenn Ford

1916, Sainte-Christine, Québec

Nome d'arte di Gwyllyn Samuel Newton F., attore statunitense di origine canadese. Recita in teatro in California e a Broadway, poi debutta nel cinema poco prima dell'entrata in guerra, segnalandosi in alcune pellicole drammatiche come Seduzione (1940) di C. Vidor e Così finisce la nostra notte (1941) di J. Cromwell. Nel 1946 viene scelto ancora da Vidor per formare un triangolo di odio e seduzione con la splendida R. Hayworth e G. MacReady in Gilda, film di culto che lancia la diva nell'immaginario erotico collettivo e F. nel ruolo di «duro», ma con un innato fondo di tenerezza e simpatia. Da questo momento la sua fama di attore non conosce declino, grazie alla padronanza di differenti registri espressivi che gli consente di interpretare i ruoli e i generi più svariati. Nel celebre noir di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it