Incentrato sulla contrapposizione tra ciò che è reale e ciò che non lo è, il romanzo si rivela un concentrato di eventi narrati con maestria. Lauren è una donna psicologicamente fragile. A seguito di un incidente che l’ha portata a sviluppare una forma di dipendenza da antidolorifici, vive costantemente sospesa tra vita e non vita, sensazioni e immagini nate nella sua mente. Terribilmente insicura e costantemente in pericolo, Lauren affida la sua esistenza nelle mani del marito Jeff e della sorella Tara, perennemente innamorata dell’uomo sbagliato. Anche Bo è un giovane emotivamente instabile a causa di una patologia che lo porta a comportarsi in maniera misteriosa al punto che nemmeno la sorellastra Annie, travolta dall’angoscia e dal peso delle rivelazioni, riesce a trovare una spiegazione. L’autrice si serve di una prosa semplice ma incisiva dove un ruolo di rilievo è ricoperto dall’irrazionale e dagli effetti sconvolgenti delle sostanze stupefacenti. Descrizioni approfondite degli stati d’animo dei protagonisti si alternano a dialoghi serrati e prese di coscienza dando vita a un’originale struttura narrativa dal finale sconvolgente ad altissimo coinvolgimento emotivo. Un romanzo che tiene il lettore incollato alle pagine. Una lettura intrigante, giusto mix di adrenalina e saga familiare.
In una fredda mattina di ottobre, Lauren Wilder arriva a un pelo dall'investire Bo Laughlin, che camminava lungo il bordo della strada. Bo, un giovane molto conosciuto nella piccola città di Hardys Walk, sembra non aver riportato danni, anche se il sesto senso di Lauren le suggerisce il contrario. La verità è che non si è più ripresa veramente dall'incidente che ha avuto due anni prima e non è in grado di fare affidamento sulle sue capacità mentali. Succede, però, che Bo scompare e la polizia cerca di appurare se la sparizione possa essere ricollegata a lei. Lauren è terrorizzata, non tanto da quello che ricorda, ma soprattutto da ciò che non riesce a mettere a fuoco. Proprio perché non sa ricostruire cosa sia successo davvero, Lauren inizia la sua indagine personale per trovare la soluzione del mistero della scomparsa di Bo. Ma la verità può rivelarsi scioccante più di qualunque menzogna, e purtroppo non sarà lei la sola ad affrontare poi le conseguenze...
Venditore:
Informazioni:
Una fredda mattina d'inverno: 1 Sissel, Barbara Taylor and Silvetti, Marta
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
La vita di Lauren, sopravvissuta ad un incidente, da anni non è più la stessa. La sua memoria la tradisce e non è più certa delle sue emozioni, a questo si aggiunge la continua lotta contro la dipendenza da antidolorifici e la necessità di dimostrare fedeltà alla sua famiglia. Una mattina Lauren per poco non investe Bo Laughlin, che dopo qualche giorno scompare. Il breve incontro crea un legame tra Bo e Lauren che inizia subito le ricerche, coinvolgendo la cittadina di Hardys Walk. Nasce così un thriller psicologico che scava nelle emozioni e nella psiche dei protagonisti. Il lettore viene guidato tra i ricordi confusi di Lauren, i suoi timori e la paura di affrontare la verità rischiando di perdere ciò che ama di più, la sua famiglia. Il ritmo del romanzo è incalzante e coinvolge il lettore, il finale ha un colpa di scena inatteso che sbalordisce il lettore.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it