Frege e il neologicismo
Il neologicismo si è imposto negli ultimi anni nel panorama internazionale della logica e della filosofia della matematica come uno dei programmi di ricerca più vivaci e promettenti. In questo lavoro vengono presentati alcuni tra i contributi più significativi in questo ambito. Partendo dai due brani di Frege che esplicitano i principali problemi che faranno da sfondo ai saggi qui contenuti (il concetto di numero naturale e quello di numero reale), e passando per i testi di George Boolos, Crispin Wright e Bob Hale che presentano i risultati più importanti del progetto, si approda infine alla discussione di Stewart Shapiro e Alan Weir sullo stato epistemico del neologicismo e alla critica più aperta di Marco Ruffino.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it