A French Christmas
A French Christmas
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A French Christmas
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Joyeux Noël! Merry Christmas! These festive stories welcome Christmas à la française – delicious, chic and unexpected. Sparkling Parisian streets, opulent feasts, wandering orphans, kindly monks, oysters, bonbons, flickering desire, and more than a little wine: this collection of stories proves that the French have truly mastered Christmas. Bringing together the best French Christmas stories of all time, this lovely book includes classics by Guy de Maupassant and Alphonse Daudet, plus stories by the esteemed twentieth-century author Irène Némirovsky and contemporary writers Dominique Fabre and Jean-Philippe Blondel. Let these generous, joyous stories transport you and your loved ones into the heart of a very French Christmas.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781529938135

Conosci l'autore

Foto di Jean Philippe Blondel

Jean Philippe Blondel

1964, Troyes

Scrittore francese.Il suo primo libro, Vista mare (Accès direct à la plage, 2003) ha ricevuto in Francia il premio Québec-France come miglior romanzo d'esordio.Insegna inglese in una scuola superiore a Troyes, in Champagne, dove vive. Ha pubblicato una decina di romanzi tra libri per adulti e per ragazzi. Nel 2014 ha pubblicato per Einaudi Stile Libero il romanzo 6.41.

Foto di Francois Coppee

Francois Coppee

(Parigi 1842-1908) scrittore francese. La sua attività poetica, iniziata nel segno della sensibilità parnassiana (Il reliquiario, Le reliquaire, 1865), si fece più incisiva con Gli umili (Les humbles, 1872) - una raccolta in cui affiorano la caratteristica vena sentimentale dell’autore e la sua partecipazione affettiva alla vita della povera gente - e con le raccolte successive: I racconti e le elegie (Les récits et les élégies, 1878), Le parole sincere (Les paroles sincères, 1890), Nella preghiera e nella lotta (Dans la prière et dans la lutte, 1901). Tra i suoi lavori teatrali: Il viandante (Le passant, interpretato da Sarah Bernhardt nel 1869), Il liutaio di Cremona (Le luthier de Crémone, 1876).

Foto di Alphonse Daudet

Alphonse Daudet

(Nîmes 1840 - Parigi 1897) romanziere e commediografo francese. Provenzale, evocò con nostalgica malinconia la terra natale in opere assai note come Storia di un fanciullo (Le petit chose, 1868) in cui racconta, ora fedelmente ora in modo romanzato, la propria infanzia e fanciullezza; le Lettere dal mio mulino (Lettres de mon moulin, 1869), idealmente rivolte ai parigini per far loro conoscere e apprezzare il Mezzogiorno; L’Arlesiana (L’Arlésienne, 1872), dramma rusticano ambientato nella Camargue, musicato da G. Bizet. Il pubblico di Parigi accordò tuttavia il suo pieno consenso a D. solo quando egli mitigò la sua immagine di autore regionalista, pubblicando una serie di romanzi d’ambiente che mettono in scena con realismo poetico i protagonisti della vita moderna, come: Fromont il giovane...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows