"Analizzando il rapporto tra Mosè e il suo popolo vengono spiegate le dinamiche che portarono il popolo di Israele a ritenersi il popolo eletto e, di conseguenza, come il giudizio degli altri popoli sullo stato di Israele divenne sempre più duro sino a sfociare, durante il Secondo conflitto Mondiale, nell'antisemitismo, di cui lo stesso Freud fu vittima durante le persecuzioni naziste." (Dal saggio introduttivo del prof. cav. Vincenzo Bussa)
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it