Freud - Richard Appignanesi,Oscar Zarate - copertina
Freud - Richard Appignanesi,Oscar Zarate - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Canada
Freud
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,50 €
9,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Sigmund Freud ha rivoluzionato il modo in cui riflettiamo su noi stessi. Termini psicoanalitici come Es, Io, libido, nevrosi e complesso di Edipo sono diventati familiari nel nostro vocabolario di tutti i giorni. Ma sappiamo che cosa vogliono dire veramente? Irriverente e spiritoso, questo libro racconta la storia della vita e delle idee di Freud: la sua educazione nella Vienna del XIX secolo, i primi anni della sua carriera medica, le esperienze con la cocaina, la graduale evoluzione delle sue teorie sull'inconscio, sui sogni e sulla sessualità. Combinando illustrazioni brillanti e un testo incisivo, risulta essere una delle più divertenti e informate introduzioni al padre della psicoanalisi. "1896: Freud conia il termine psicoanalisi. Lo scopo è modesto: convertire la sofferenza nevrotica in comune infelicità!'"

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
30 gennaio 2009
184 p., ill. , Brossura
Freud for beginners
9788807812989

Valutazioni e recensioni

  • MONICA BATTAGLIA

    A tratti ho trovato alcuni concetti un po' troppo tecnici per una lettura divulgativa. Ciò non significa che non sia una lettura piacevole, tutt'altro. Molto chiara è la parte relativa alle tre fasi dello sviluppo sessuale infantile, anche se avevo già letto qualcosina anni fa. Le illustrazioni e i fumetti aiutano, talvolta risultano un filo inquietanti (vedi la tortura cinese dei topi), mentre in altri casi sono molto affascinanti ed altamente simboliche. Talvolta si sorride di un'ironia agrodolce, quasi malinconica. In altri casi si tratta di un'ironia beffarda. Ciò che mi è piaciuto maggiormente di questo libro è il fatto che Freud sia decisamente umanizzato, mentre quando lo si studia in àmbito scolastico ma da profani (ad esempio in relazione alla letteratura modernista di Joyce e della Woolf, al flusso di coscienza e al monologo interiore) tende sempre ad essere mitizzato. Celebrato come un grande, un genio, mentre invece era un uomo con debolezze, manie e traumi infantili. Scopritore di qualcosa di nuovo, incredibile e geniale, ma pur sempre perfettibile.

Conosci l'autore

Foto di Richard Appignanesi

Richard Appignanesi

Richard Appignanesi, scrittore, poeta e storico dell'arte canadese, ricercatore presso il King's College di Londra, ha scritto i testi di diversi libri introduttivi a fumetti. Per Feltrinelli è uscito Freud (2009; con Oscar Zarate).

Foto di Oscar Zarate

Oscar Zarate

Oscar Zarate, disegnatore di fumetti di origine argentina, è autore di album di successo. E' stato art director di molte agenzie pubblicitarie a Buenos Aires. I suoi manifesti e le sue copertine hanno vinto numerosi premi in Europa e in Argentina.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore