Freud e lo speleologo - Stefano Gambari - copertina
Freud e lo speleologo - Stefano Gambari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Freud e lo speleologo
Attualmente non disponibile
4,25 €
-15% 5,00 €
4,25 € 5,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Commedia messa in scena dalla compagnia d'arte Il Bianco e il Rosso, liberamente ispirata alla lettera di Sigmund Freud a Wilhelm Fliess, 14 aprile 1898. Tre giorni prima Freud visitò la grotta di Divaca insieme al fratello Alexander e incontrò lo speleologo sloveno Gregor Ziberna, esploratore dell'Abisso dei serpenti (Kacna Jama) e di numerose cavità del Carso: «Riconobbi in lui un nevrotico e interpretai i suoi atteggiamenti da conquistador come un equivalente erotico». Il duello verbale tra i due non vede, al calar del sipario, né un vinto né un vincitore; mentre Freud fa breccia nel mondo di Ziberna, perimetrato dai suoi assiomi, egli stesso è messo sotto scacco dall'analogia tra la reticolarità del mondo sotterraneo e la struttura della mente umana. Entrambi hanno perso e saranno Nadia e Vesela a smascherarli. Il copione è preceduto da un saggio sulla figura di Gregor Ziberna e sul suo storico incontro con il padre della psicoanalisi.

Dettagli

74 p., Brossura
9788894089011
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it