Friedrich Schiller - Wilhelm Dilthey - copertina
Friedrich Schiller - Wilhelm Dilthey - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Friedrich Schiller
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Questo manoscritto assai organico nella sua forma e nel contenuto, ritrovato tra le carte diltheyane e pubblicato da Herman Nohl e Georg Misch per la prima volta nei primissimi anni Trenta del secolo scorso, racchiude in sé paradigmaticamente le coordinate seguite da Dilthey nelle sue indagini storico-sistematiche più mature. Questi punti di orientamento sono riconducibili, da un lato, alla funzione pedagogica e moralizzatrice che l'opera e la personalità di Schiller possono ancora esercitare sul tessuto culturale e civile della Germania ormai unificata e avviata sulla via della modernizzazione politica ed economica; dall'altro, al nesso sistematico che in Dilthey lega strettamente la storia dello spirito tedesco, ovverosia la storia della cultura, alla teoria filosofica dei tipi di visione metafisica del mondo e della vita, cioè, alla cosiddetta filosofia della filosofia. Queste tre componenti costituiscono, pertanto, per Dilthey e in Dilthey, la dimensione storico-sistematica funzionale alla comprensione storico-psicologica e comparativa dell'intera opera (poetica, drammaturgica, filosofica) e dell'intera personalità di Schiller.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Questo manoscritto assai organico nella sua forma e nel contenuto, ritrovato tra le carte diltheyane e pubblicato da Herman Nohl e Georg Misch per la prima volta nei primissimi anni Trenta del secolo scorso, racchiude in sé paradigmaticamente le coordinate seguite da Dilthey nelle sue indagini storico-sistematiche più mature. Questi punti di orientamento sono riconducibili, da un lato, alla funzione pedagogica e moralizzatrice che l’opera e la personalità di Schiller possono ancora esercitare sul tessuto culturale e civile della Germania ormai unificata e avviata sulla via della modernizzazione politica ed economica; dall’altro, al nesso sistematico che in Dilthey lega strettamente la storia dello spirito tedesco, ovverosia la storia della cultura, alla teoria filosofica dei tipi di visione metafisica del mondo e della vita, cioè, alla cosiddetta filosofia della filosofia. Queste tre componenti costituiscono, pertanto, per Dilthey e in Dilthey, la dimensione storico-sistematica funzionale alla comprensione storico-psicologica e comparativa dell’intera opera (poetica, drammaturgica, filosofica) e dell’intera personalità di Schiller.

Dettagli

29 settembre 2025
Libro universitario
164 p., ill. , Brossura
9791221820928
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it