From Artificial Intelligent Agents to Artificial Cognitive Agents. Models, Methods and Applications - Gerardo Iovane - copertina
From Artificial Intelligent Agents to Artificial Cognitive Agents. Models, Methods and Applications - Gerardo Iovane - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
From Artificial Intelligent Agents to Artificial Cognitive Agents. Models, Methods and Applications
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
37,00 €
37,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il testo offre una panoramica aggiornata sull'evoluzione degli agenti artificiali, dalle basi teoriche alle applicazioni più avanzate. L'opera accompagna il lettore lungo un percorso che parte dalle definizioni fondamentali di agente, esplorando le caratteristiche chiave come autonomia, socialità, reattività e proattività, e si sofferma sulle principali architetture: dagli agenti semplici e reattivi, ai modelli deliberativi, fino alle architetture ibride e cognitive ispirate al cervello. Il testo affronta la teoria dei sistemi multi-agente, illustrando come gli agenti possano comunicare, coordinarsi e cooperare in ambienti complessi e distribuiti, utilizzando strumenti come la teoria dei giochi e la logica epistemica. Viene dedicata particolare attenzione alle tecniche di apprendimento, dal reinforcement learning al meta-apprendimento e all'apprendimento continuo, evidenziando come queste consentano agli agenti di adattarsi e migliorare le proprie strategie in contesti dinamici e incerti. Un aspetto centrale del libro è la riflessione sulle dimensioni etiche, di sicurezza e responsabilità nell'adozione di agenti autonomi, soprattutto in settori sensibili come sanità, finanza e cybersecurity. La trasparenza, la spiegabilità delle decisioni e la conformità alle normative sono presentate come requisiti imprescindibili per garantire affidabilità e fiducia nei sistemi ad agenti. La trattazione si arricchisce con numerosi esempi applicativi, che spaziano dalla difesa informatica adattiva all'assistenza sanitaria intelligente, dalla gestione finanziaria alla robotica collaborativa e alle infrastrutture delle smart cities.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Il testo offre una panoramica aggiornata sull’evoluzione degli agenti artificiali, dalle basi teoriche alle applicazioni più avanzate. L’opera accompagna il lettore lungo un percorso che parte dalle definizioni fondamentali di agente, esplorando le caratteristiche chiave come autonomia, socialità, reattività e proattività, e si sofferma sulle principali architetture: dagli agenti semplici e reattivi, ai modelli deliberativi, fino alle architetture ibride e cognitive ispirate al cervello. Il testo affronta la teoria dei sistemi multi-agente, illustrando come gli agenti possano comunicare, coordinarsi e cooperare in ambienti complessi e distribuiti, utilizzando strumenti come la teoria dei giochi e la logica epistemica. Viene dedicata particolare attenzione alle tecniche di apprendimento, dal reinforcement learning al meta-apprendimento e all’apprendimento continuo, evidenziando come queste consentano agli agenti di adattarsi e migliorare le proprie strategie in contesti dinamici e incerti. Un aspetto centrale del libro è la riflessione sulle dimensioni etiche, di sicurezza e responsabilità nell’adozione di agenti autonomi, soprattutto in settori sensibili come sanità, finanza e cybersecurity. La trasparenza, la spiegabilità delle decisioni e la conformità alle normative sono presentate come requisiti imprescindibili per garantire affidabilità e fiducia nei sistemi ad agenti. La trattazione si arricchisce con numerosi esempi applicativi, che spaziano dalla difesa informatica adattiva all’assistenza sanitaria intelligente, dalla gestione finanziaria alla robotica collaborativa e alle infrastrutture delle smart cities.

Dettagli

Libro universitario
320 p., Brossura
9791221821543
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it