La frontiera di Atlante
Immersi come siamo in un mondo che urla e grida e strepita, abbiamo dimenticato il destino di Atlante: colui che, alla frontiera del mondo, il mondo porta sulle spalle e in silenzio, quasi stoicamente. Eppure, dal silenzio e dalla meditazione, nascono e rinascono parole che possono aiutare a ritrovare un senso smarrito: fra la storia miserabile e la geografia quotidiana, nei sogni notturni e fra le stagioni di un anno, dalla riva del mare e dentro un amore sofferto e tenacemente ritornato, la poesia recupera la pienezza della vita, l'incerto sguardo si fissa in voci e ritmi e può ridirsi, diversamente, vivo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:8 luglio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it