Frontiere. Storia della penetrazione italiana nei mercati orientali e africani da Giolitti a Mussolini - Alessandro Pellegatta - copertina
Frontiere. Storia della penetrazione italiana nei mercati orientali e africani da Giolitti a Mussolini - Alessandro Pellegatta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Frontiere. Storia della penetrazione italiana nei mercati orientali e africani da Giolitti a Mussolini
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La 'Frontiera Est' del fascismo fu preceduta dalle iniziative individuali di uomini e soprattutto 'capitani d'industria' che, sostenuti dalle banche, si avventurarono fuori dai confini nazionali alla ricerca di nuovi orizzonti di guadagno e di affermazione, determinando quella «formidabile fusione d'intenti» che si sarebbe consolidata in seguito e avrebbe portato alla creazione mussoliniana del mito dei 'produttori'. Il presente volume riassume tali vicende, che costituirono un importante corollario all'imperialismo fascista in Africa.

Dettagli

1 gennaio 2021
9788899821326
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it