Frosolone. Storie, forbici e coltelli
Testimone di prima mano, lucido e appassionato, Liberato Paolucci regala in questo libro un affresco prezioso di un tempo e di un mondo difficili e duri, ma pieni del fascino di una civiltà che, seppur con estrema fatica, sviluppa sé stessa con fiducia in un possibile futuro migliore. Il secondo dopoguerra, il lavoro, i mestieri, il meridione d'Italia marginale e vilipeso, ma tenace nella sua sopravvivenza, nel suo tentativo di riscatto, nel suo balbettare a confronto col nord produttivo e con l'America che lo prosciugano di giovani e di forze. E poi il paesaggio montano, la gente, le tradizioni, la felicità di una vita sobria, di relazioni semplici. Liberato Paolucci ricorda e racconta, egli stesso segmento di una storia importante che ha visto l'artigianato di forbici e coltelli, anima di un paese, vivere e progredire fino ad affrontare le sfide della contemporaneità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it