FRUNTAC
Porsenna è entrato nella leggenda mentre ancora era in vita. La sua leggenda vuole che sia diventato signore della dodecapoli per volere degli dei, dopo aver ucciso con l’evocazione di un fulmine il mostro Olta e sappiamo che fu l’unico sovrano a comandare su tutti gli Etruschi portando quella civiltà affascinante e misteriosa al suo apice nel corso di un lungo regno. Le opere che ci parlano di lui in modo diffuso, sono (almeno per ora) andate perdute: quella dell’imperatore Claudio, quella di Varrone, gli archivi di Roma monarchica (bruciati durante il sacco dei Galli di Brenno). Sappiamo alcune cose di lui soprattutto in modo indiretto grazie a Plinio, Dionigi di Alicarnasso e Livio. Ma sappiamo anche che il Senato gli dedicò una statua in rame davanti alla curia che fu visibile finché fu vivo l’impero: fatti che ci raccontano una sorta di semidio. In questo libro gli viene restituita una dimensione umana, fino a rendercelo vivo come un attore sulla scena di un’opera shakespeariana ambientata nel VI secolo a.C., il secolo di Porsenna.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows