Il fu Mattia Pascal
Cosa faremmo se avessimo la possibilità di ricominciare da zero? Quali frammenti della nostra vita scegliamo di portare con noi e quali possiamo davvero abbandonare? Luigi Pirandello, con la sua penna geniale e provocatoria, esplora ne Il fu Mattia Pascal uno dei grandi dilemmi dell’esistenza: l’identità e la possibilità di reinventarsi. Protagonista è Mattia Pascal, un bibliotecario che vive un’esistenza anonima, oppresso da una famiglia difficile e da una società che sembra aver deciso il suo destino. Un giorno, un colpo di fortuna lo rende ricco, e un incredibile equivoco gli permette di scomparire, lasciando tutti a credere che sia morto. Nasce così Adriano Meis, l’uomo che Mattia decide di diventare per vivere una nuova libertà. Ma cosa accade quando la libertà si trasforma in una prigione ancora più soffocante? Pirandello, maestro insuperabile dell’umorismo amaro, intreccia riflessioni filosofiche, ironia tagliente e situazioni paradossali in un romanzo che continua a parlare ai lettori di ogni generazione. Il fu Mattia Pascal non è solo la storia di un uomo in fuga dal proprio passato, ma una profonda riflessione sulla complessità dell’animo umano, sull’importanza delle convenzioni sociali e sulla fragilità della nostra identità. Questa edizione arricchita si distingue per la sua attenzione ai dettagli e per i contenuti esclusivi che accompagnano il testo: Illustrazioni in bianco e nero: eleganti e suggestive, una per ogni capitolo, per immergere il lettore nelle atmosfere del romanzo. Riassunti dei capitoli: utilissimi per gli studenti e non solo, rendono più agevole l’approfondimento dell’opera. Tracce per produzioni scritte: idee stimolanti per riflettere e sviluppare attività di scrittura (consigliato per gli insegnanti) e per elaborati personali; perfette per studenti di scuole superiori e universitari. Biografia schematizzata dell’autore: per scoprire la vita e il contesto culturale che hanno plasmato Luigi Pirandello. Un volume pensato non solo per chi vuole riscoprire un classico, ma anche per chi lo affronta per la prima volta. Questa versione non è solo un omaggio al genio di Pirandello, ma una guida completa e affascinante per comprendere il suo messaggio senza tempo. Se ami i grandi temi dell’identità, della libertà e della ricerca di sé, se sei uno studente che vuole esplorare i classici in modo nuovo, o un lettore appassionato in cerca di un’esperienza unica, questa versione de Il fu Mattia Pascal è quella che fa per te. Non lasciarti sfuggire l’opportunità di vivere uno dei capolavori della letteratura italiana come mai prima d’ora.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows